Il quasar più vicino con due buchi neri
L'analisi delle immagini di Hubble in banda ultravioletta ha permesso agli astronomi di concludere che nel nucleo del quasar più vicino alla Terra esiste una coppia di buchi neri supermassicci, uno più grosso dell?altro. Questa scoperta, riportata su Astrophysical Journal, indica che tali sistemi binari potrebbero essere molto più comuni nei nuclei galattici attivi essendo il risultato della viole...
leggi tutto...
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Grazie, estremamente interessante!
Da notare, per chi possiede strumenti adeguati (@zanzao, @etruscastro, @Salvatore), che Mrk231, catalogata anche come UGC 8058, è un target fattibile anche per i visualisti:
Dimensioni 1,3' x 1,0' Mag.integrata in banda V(V_T) 13,61
Dopo aver letto questo articolo, in primavera dovremo far di tutto per osservarla :razz:
Per quanto riguarda l'astrofisica, invece, come avviene il merge tra due buchi neri?
E' un fenomeno "quieto" oppure prevede un grande rilascio di energia?
E' mai stato osservato finora?
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Grazie per la segnalazione.
Avevo letto sul mio libro di riferimento di un quasar alla portata di strumenti amatoriali,ma non so se sia questo.Controllero.
Intanto ora mi leggo l articolo con calma.
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gitt
Per quanto riguarda l'astrofisica, invece, come avviene il merge tra due buchi neri?
E' un fenomeno "quieto" oppure prevede un grande rilascio di energia?
E' mai stato osservato finora?
Ci sono diverse collisioni in corso nell'universo, ma i tempi sono.... Astronomici...:biggrin:
Le simulazioni lasciano intravedere la nascita di intense onde gravitazionali nel merging, sull'aspetto visuale lascio a @Enrico Corsaro... :whistling:
Intanto, guarda questi due filmati....
https://www.youtube.com/watch?v=4m-ZVsLf070
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore
Avevo letto sul mio libro di riferimento di un quasar alla portata di strumenti amatoriali,ma non so se sia questo
Penso che ti riferisca a 3C 273, che è il più luminoso in termini di magnitudine apparente e uno dei più vicini (ma non il più vicino, che è quello dell'articolo).
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
@Gitt Esatto! hai Ragione 3C 273 nella Vergine.
Molto interessanti i Video.....
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
A questo punto se ad esempio la via Lattea e la galassia di Andromeda avrebbero al loro centro duebuchi neri super massivi potrebbero formare un Quasar?
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
"Le simulazioni lasciano intravedere la nascita di intense onde gravitazionali nel merging..."
Quindi sarebbe il propagarsi di queste perturbazioni gravitazionali il responsabile dei massivi processi di formazione stellare che si osservano in questo tipo di galassie?
Re: Il quasar più vicino con due buchi neri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore
A questo punto se ad esempio la via Lattea e la galassia di Andromeda avrebbero al loro centro duebuchi neri super massivi potrebbero formare un Quasar?
Non "se" li avessero.... Ce li hanno! Comunque, l'energia dei quasar è generata allo stesso modo di qualsiasi AGN: dal surriscaldamento dei gas contenuti nel disco di accrescimento ed in caduta sul BN.
La differenza la fa l'angolazione dei getti relativistici in uscita sopra i poli del BN.
Se li vediamo uscire quasi esattamente da sopra i poli, allora a noi l'AGN apparirà come un quasar.
Se poi li vediamo esattamente da sopra i poli, allora vedremo un blazar.
Quindi, per vedere un quasar occorrono un BN supermassiccio, abbastanza gas e la fortuna di vederlo da sopra i poli... ;)