Sw 80ED - Astrosolar
Canon 350D
Allegato 1024 Allegato 1025
Con webcam toucam
Allegato 1026
Visualizzazione Stampabile
Sw 80ED - Astrosolar
Canon 350D
Allegato 1024 Allegato 1025
Con webcam toucam
Allegato 1026
Quelle con la canon le trovo migliori, più definite e 'calde'.
Comunque un buon lavoro.
Maurizio
a me piacciono tutte 3!
è ovvio che quelle fatte con la canon siano più "calde" come sottolinea Maurizio, ma quella con la web è molto più incisa nei dettagli.....
la superiorità della reflex è disarmante ma è di tutta evidenza che anche la web cam ha fatto egregiamente il suo lavoro ! non ho mai pensato al sole come soggetto fotografico , questo filtro mi intriga ....
solo in una occasione ho fatto una prova, in occasione del transito di Venere... ma ho usato un obiettivo fotografico e non il telescopio....
Non sono sfocate?
Sfocate? Giusta osservazione..
Ora analizziamo la situazione di ripresa..
Monitor PC in esterno, si vede un accidente.
Telescopio al sole, coperto da una tenda per quanto possibile ma tubo piuttosto caldo lo stesso.
Non ho la manopola micrometrica.
Anche se l'avessi, la mia vista non è perfetta, per capire se è a fuoco ci vuole un secondo osservatore con 10 decimi.
Ma poi c'è il seeing diurno che distrugge tutto quanto, oltretutto si punta il sole.
Poi il filtro di astosolar autocostruito non è perfettamente liscio ma fa le grinze (per quanto abbia fatto il possibile, ma è molto delicato da maneggiare.
Quindi si può fare sicuramente di meglio, consideriamo che l'astrosolar costa la 100.ma parte di un buon telescopietto solare in H-alfa....
io credo che è un lavoro "onesto", poi certo..... ci sono e devono esserci sempre margini di miglioramento, e che tu Huniseth sia un perfezionista gioco solo a tuo favore! ;)
Esatto.. un lavoro da buon manovale, ma quantomeno passabile.
Togliendo man mano le problematiche che ho citato ci sono margini di miglioramento, chiaro i limiti dell'astrosolar ci sono, magari un giorno prenderò un Lunt per fare qualcosa di meglio, chissà...