Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Cometa?
Ciao a tutti,ieri sera ho voluto provare un setup particolare,obiettivo cctv su qhy5l-II color,ho inserito i parametri cometari di una cometa su syscan e l'ho beccata,inseguita per 30",questo è un singolo frame,battufolino minuscolo,il problema che non mi ricordo il nome della stessa,era nelle zona Pleiadi per intenderci,comunque sulla tastiera dello syscan l'ho salvato come user object personale,ma guarda te che testa,comunque resta il fatto che con codesto obiettivo e la camerina qhy5 qualcosa si puo' fare...Allegato 14870
-
Allegati: 1
Re: Cometa?
ci aggiungo,stesso setup,pleiadi,7 immagini a 20",sooma con dss,ripresa con sharpcap.(l'obiettivo è un 50mm)Allegato 14871
E' quello che è ma come sistema di guida da usare prossimamente non sara' male.
-
Re: Cometa?
ieri cercavi le coordinate della C/2013 X1 PANSTARRS, però era un bel po' distante dalle Pleiadi.....
-
Re: Cometa?
stasera guardo,quando accendero' la pulsantiera i parametri che ho messo ieri....comunque non cosi' distante
-
Re: Cometa?
Dovresti aggiungerci almeno un paio di Dark Frame per togliere i pixel bruciati e il rumore in generale ;)
Mi ponevo lo stesso problema di puntamento ieri sera con il sistema Nexstar+ e non ho trovato comete in catalogo :confused:
-
Re: Cometa?
e non le troverai... scarica le effemeridi e inseriscile a mano nel Nexstar.
-
Re: Cometa?
Grazie mille ;) anche se non ho ben capito come sia possibile inseguirla per fotografarla, mi devo informare sulle basi di come si fotografa una cometa :razz:
-
Re: Cometa?
se usi una montatura con syscan,io ho quella,in user objects inserisci ra e dec che ti da stellarium,e poi vai!
-
Re: Cometa?
Si si ma con un singolo dato di posizione e calcolando che la cometa non segue il movimento siderale come è possibile che la montatura la insegua ?? era questo il mio dubbio.
-
Re: Cometa?
La mia syscan lo fa',prova Cespe.