Allegati: 2
Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Ebbene sì, ho rivoluzionato il setup, con uno scambio che dovrebbe accontentare i due contendenti.
Chi li lascia... il 120ed PrimaluceLab - a malincuore perchè l'ho ancora verificato recentemente ed è un telescopio proprio performante - dal punto di vista ottico il migliore che ho avuto - ma restava inutilizzato, purtroppo di fotografia non ne posso più fare in modo costante, in visuale ho solo case attorno, per Luna e pianeti preferisco il mak 180 che stava impolverandosi e ultimamente non osservavo più per fare foto e riprese (diciamo riprese)
E cosa arriva? .. Attenzione, so cosa ho preso, ma a me va bene così, è un setup che forse uso meglio.
Opinioni e recensioni appena possibile.
Cominciamo dal piccoletto.. un 70mm cattivello ma non troppo, devo fare un discorsino a Cherubino, che stia invecchiando..?
Tecnosky Flat Field 70 Lantanio
Allegato 15997
E questo è il grossettello
Il mitico mastodonte - General Hi-t 152/900
Avevo il 150/1200 ma questo è davvero enorme, però sta sullo scaffale da 80 cm
Allegato 15998
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Complimenti! Che bella sberla! Attendo prime impressioni sul campo! :)
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Cherubino è in vacanza.
Tra due giorni rientrerà.
Allora risponderà ai vari messaggi giunti in redazione...
;)
Paolo
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Cherubino in vacanza.. tornerà a mani vuote? :biggrin:
Per il cambio setup ho letto 10 volte le sue recensioni - sul 70 Lantanio concordo solo al 99 per cento.
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Belle bestiole.Complimenti;)
Facci sapere come si comportano sul campo.
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Mi viene un dubbio , Se non ti va più di fare foto perché l 'hai preso ?
Oppure ho capito male ?
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
:biggrin: si sta convertendo ai vasti campi stellari (rich field); prossimo acquisto, un Dobson... ;)
Il 152/900 Personal, mi è sempre piaciuto.
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Esatto.. esatto.. tornando a casa sono passato per Damasco ( lo so, non è salutare di questi tempi..)
Il gigante so che è usato anche per fare foto, ma non è questo il caso, ero in dubbio su un newton ma sapete come sono .. aborro la collimazione, e quindi il rifrattore è per il cielo in generale - escluso planetario e Luna che ci pensa il mak180. Il rifrattorino potrebbe servirmi, magari qualche foto ce la faccio, roba veloce a grande campo o osservazione mordi e fuggi (di più fuggi..)
Il 120ed aveva solo un difetto- faceva tutto ma specialmente foto e riprese, e ne farò poche d'ora in avanti, sia per motivi fisici che per osservare di più. Il 152one è pesante ma non impegna, lo metto sulla eq6 e osservo, se il cielo non è buono in 5 minuti sbaracco, niente pc niente sensori e ambaradan vari.
In anteprima, dico che chi ha preso il 120ed ha fatto un buon cambio - potrà osservare e fotografare senza cromatismo, perchè il Lantanio 70mm, che non lo regalano, ne ha in modo sensibile più del 120ed e 80ed, e voleva usarlo per foto deep. Consigliato da TEcnosky .. Giuliano dev'essere distratto ultimamente. Parlo di leggero cromatismo, ottica e intubazione sono molto buone. Da questo si ricava che: i vetri in FK61 sono molto più scarsi di fpl-53 - Il Lantanio chissà dove l'hanno usato, forse nel secondo doppietto ( è un quadrupletto) - Cherubino magari lo sa.
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
complimenti Huniseth, hai fatto una scelta ponderata in rapporto alle tue esigenze, credo però che non sia stata una decisione semplice vero?