Hubble abbatte ogni record di distanza
Spingendo il telescopio spaziale Hubble al massimo delle sue capacità, un team di astronomi è riuscito a infrangere ogni record di distanza cosmica. La galassia che hanno osservato è la più remota di tutte: si trova talmente lontana da noi che la vediamo nell'epoca in cui l'Universo aveva appena 400 milioni di anni...
leggi tutto...
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza
Mi fa effetto che hanno visto una galassia guardando dalla via lattea che in quel momento non esisteva ancora! O potremmo, addirittura,essere in una parte di quella stessa galassia che nel tempo, evolvendosi, ha dato origine alla Via Lattea?
Pensavo, anche, che 400 milioni di anni sono proprio pochi, e se l'unverso fosse più vecchio?
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza
Certo che in Astronomia, non c'e' mai da dormire sugli allori. Per ogni domanda che trova una risposta, si aprono dieci nuovi quesiti!
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza
Impressionante,, ma allora cosa ci aspettiamo di vedere con il JWST?......Mi vengono i brividi al pensiero:biggrin:
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza
Più indietro di 380 000 anni dal Big Bang non si potrà andare :biggrin:
JWST si prefigge proprio lo studio delle prime galassie, non a caso è un telescopio solo per l'infrarosso.
D
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Mi fa effetto che hanno visto una galassia guardando dalla via lattea che in quel momento non esisteva ancora! O potremmo, addirittura,essere in una parte di quella stessa galassia che nel tempo, evolvendosi, ha dato origine alla Via Lattea?
Già, questo è il bello di vivere in uno spazio-tempo a 4 dimensioni ;).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Pensavo, anche, che 400 milioni di anni sono proprio pochi, e se l'unverso fosse più vecchio?
In che senso più vecchio? Rispetto a cosa?
Re: Hubble abbatte ogni record di distanza