Allegati: 3
GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Con un po' di ritardo (ho avuto 12 minuti per elaborare solo stamattina) posto tre immagini tratte da altrettanti video di 2 minuti cad. con il Takahashi CN-212 + barlow 2x e 2 diverse camere (identiche per marca) QHY5L-II una in versione MONO e l'altra in versione COLOR.
Purtroppo il seeing NOn era buono (6/10 forse forse) e la camera monocromatica mi era giunta qualche ora prima quindi partivo con un handicap di settario ed "esperienza" sul nuovo sensore.
Ho però voluto vedere, senza eccessivi accorgimenti, quale potesse essere la differenza di resa tra le due camere usando due prodotti che, de facto, sono molto simili tra loro anche se il sensore a colori della QHY5L-II non è l'ultimo installato ma quello di circa 2 anni fa o più.
Credo che, e mi si perdoni la mia imperizia ad elaborare oltre ai filmati corti e NON derotati (quindi diciamo il "minimo sindacale"), il confronto possa essere utile e interessante.
Lascio a voi le considerazioni.
Paolo
Allegato 16878Allegato 16879Allegato 16880
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Allegati: 1
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Penso che questa immagine sia più facilmente LEGGIBILE.
Interessante, no?
Paolo
Allegato 16882
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Wow, una roba così me la posso solo sognare.
Comunque mi sembra molto meglio l'immagine in bn. Non so se i nuovi sensori a colori siano migliorati rispetto a quello che hai, ma ai miei occhi la versione in bn ha decisamente un qualcosa in più.
Bisognerebbe avere una pazienza infinita e riprendere in RGB, ne verrebbe fuori qualcosa di stratosferico.
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Tra una e l'altra c'è una differenza di circa 20-30 minuti vero?
A me il sensore bianco nero sembra che catturi più dettagli, ma potrebbe essere il seeing che è cambiato in quei 20 minuti
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Sì a entrambi, in parte.
Vanno fatte alcune considerazioni.
1) il seeing non è cambia to (o meglio.. sicuramente lo è ma di valori molto molto poco indicativi)
2) la ripresa MONO avviene in 16 bit, quella colori in 8 bit (credo, ma devo controllare)
3) le riprese sono effettuate con un 21 cm. (quindi uno strumento APPENA sufficiente per ottener immagini di buon rilievo)
4) il "manico" del sottoscritto è.. molto scarso (un imager bravo avrebbe fatto sicuramente meglio, soprattutto in elaborazione, magari lavorandoci ore come fanno quelli in gamba!)
DE FACTO l'immagine a 16 bit monocromatica è sicuramente più dettagliata. Da qui si capisce bene come chi lavora in RGB con filmati derogati e una elaborazione attenta ha una marcia in più, e non da poco.
Paolo
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Da quello che vedo la mono è piu sensibile e ha un rumore molto meno marcato, i dettagli fini soprattuto della parte centrale sino più viaibili. Io proverei a fondere insieme le due foto, così avrai una sorta di LRGB sintetico e credo che il risultato possa migliorare.
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Ciao Paolo,
le 2 camere lavorano entrambe con una dinamica a 8 bit, durante le riprese puoi spuntare il quadratino 16 bit (se usi Firecapture) ma la dinamica rimane sempre quella del sensore, ovvero 8 bit.
Puoi spuntarlo anche quando riprendi a colori, avrai un video in b/n, in fase di allineamento farai il debayer e l'immagine finale sarà a colori...
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
HAI RAGIONE.
non avevo guardato bene le specifiche delle due camere. Le riporto qui sotto:
MONOCROMATICA
Sensore (Aptina MT9M034 mono CMOS)
- pixel attivi: 1280x960 (1,31Mpx)
- dimensione del chip: 4,83x3,63
- dimensione dei pixel: 3.75x3.75 micron
- gamma dinamica: >115 dB
- efficenza quantica: ca 74%
- convertitore A/D: 8bit output, 14 bit sul chip
- interfaccia USB 2.0
- tempo di esposizione/integrazione da 0.020s a 10 minuti
- raffreddamento: non necessario
- otturatore elettronico
- backfocus di 10,4mm
- possibilità di rimuovere il filtro IR-CUT
- peso di 45 grammi
COLORE
Sensore (Aptina MT9M034 CMOS colore)
- pixel attivi: 1280x960 (1,31Mpx)
- dimensione del chip: 4,83x3,63
- dimensione dei pixel: 3.75x3.75 micron
- gamma dinamica: >115 dB
- efficenza quantica: ca 52% blu, 62% verde, 58% rosso
- convertitore A/D: 8bit output, 14 bit sul chip
- interfaccia USB 2.0
- tempo di esposizione/integrazione da 0.020s a 10 minuti
- raffreddamento: non necessario
- otturatore elettronico
- backfocus di 10,4mm
- possibilità di rimuovere il filtro IR-CUT
- peso di 45 grammi
Paolo
Re: GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
La monocromatica in quanto sensibilità ha due spanne un più rispetto alla versione a colori.Bella prova e grazie della condivisione.