Curiosity ancora in azione
http://s33.postimg.org/q0h0mqwj3/179...ded7d34_XL.jpg
il team della missione Curiosity non ha perso tempo e, a pochi sol di distanza dal foro su Lubango, ha utilizzato il trapano una seconda volta per raccogliere campioni da un target chiamato Okoruso. Questo è l'undicesimo foro marziano.
koruso fa parte della cosiddetta unità Stimson, l'arenaria scura alla base del monte Sharp caratterizzata, in alcuni punti, da grandi fratture distanziate contornate da una sorta di alone chiaro. Questi ultimi due fori sono serviti proprio ad analizzare questa peculiarità, così come era stato fatto per i fori su Big Sky e Greenhorn, rispettivamente fuori e dentro l'alone.
Ecco la compilation di fori al completo:
John Klein (sol 182), Cumberland (sol 279), Windjana (sol 621), Confidence Hills (sol 759), Mojave (sol 882), Telegraph Peak (sol 908), Buckskin (sol 1060), Big Sky (sol 1119), Greenhorn (sol 1137), Lubango (sol 1320) e Okoruso (sol 1332, 5 maggio 2016)
http://s33.postimg.org/z2ohwxhkf/160...ation_Full.jpg
Tutti i dettagli qui
Re: Curiosity ancora in azione
Grazie @corrado973 :razz:
Re: Curiosity ancora in azione
Forse non l hai mai notato SVelo, ma se guardi in basso a sinistra del messaggio lasciato da un utente noterai un tasto che si chiama Grazie e che appunto serve per distribuire i "grazie" ai vari utenti :razz:
:biggrin: :biggrin:
Re: Curiosity ancora in azione
Oh che bella scoperta! Peccato che i miei finiscano in quattro e quattr'otto :biggrin:
Re: Curiosity ancora in azione
Aggiornamento:
lo scorso 4 giugno il tenace esploratore della NASA ha effettuato per la dodicesima volta la manovra di raccolta, traendo materiale argilloso dallo strato di roccia scelto quale sito di scavo e denominato “Oudam”.
leggi qui
Re: Curiosity ancora in azione
Aggiornamento:
Curiosity ha raccolto campioni di polvere di roccia che è risultata essere un minerale di silice chiamato tridimite. Fatto che imporrebbe un'attività vulcanica marziana in origine assai più violenta di quanto ad oggi ipotizzato
Articolo qui
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Oh che bella scoperta! Peccato che i miei finiscano in quattro e quattr'otto :biggrin:
Questa è da incorniciare :razz:
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Aggiornamento:
Curiosity ha raccolto campioni di polvere di roccia che è risultata essere un minerale di silice chiamato tridimite. Fatto che imporrebbe un'attività vulcanica marziana in origine assai più violenta di quanto ad oggi ipotizzato
Articolo
qui
Perdonami Corrado , ma non riesco più a stare con il tuo passo ;)
Re: Curiosity ancora in azione
Guarda Nicola questa :
https://s31.postimg.org/i2jxo2z7f/dune_aggirate.jpg
L'immagine è stata ripresa dalla fotocamera MAHLI montata sul braccio robotico (la stessa che ha ripreso i vari selfie del rover). Nella sua lenta ma inesorabile marcia verso l Monte Sharp, ieri Curiosity è tornata superare la quota di 100 metri al di sopra del punto di atterraggio
E ora guarda questa: (apro e chiudo piccolo OT)
https://s31.postimg.org/iyyafmbkb/piscinas_1.jpg
Le famose dune di Piscinas, una località sud occidentale della Sardegna
Re: Curiosity ancora in azione
Aggiornamento:
Una nuova scoperta del rover Curiosity indica che il Pianeta Rosso aveva un tempo un’atmosfera ricca di ossigeno, simile alla quella terrestre
Leggi qui