Primo telescopio per famiglia
Buona sera a tutti.
Mi sono appena presentato ed inizio già a fare domande:razz:
Allora ecco il punto. Mia moglie è da parecchio tempo che vuole un telescopio ed ora è preso anche a me il pallino. Premetto che ho anche 2 figli di 9 e 11 anni, quindi tale strumento dovrebbe essere fruibile a tutta la famiglia.
Cosa vorrei osservare...... Luna, pianeti e se possibile un minimo di deep
Dove lo utilizzerei...... Sul balcone di casa o in giardino, ma non disdegno la possibilità di muovermi. Ho la possibilità di raggiungere un alpeggio a 1600 slm in tutte le stagioni dell'anno.
Vorrei che sia di facile trasporto ( come peso) e che non necessiti di continue ed estenuanti calibrature; questo perchè altimenti i figli e moglie (molto impaziente) si stancherebbero subito e cadrebbe nel dimenticatoio. Insomma, se esiste, qualcosa che basta montarlo e guardarcidentro:D
Dimenticavo il budget circa 500€, più o meno, poi vediamo in base ai vostri consigli.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte.
Re: Primo telescopio per famiglia
Il compito non è facile...
Lo schema ottico più indicato, è il rifrattore. Magari di buona apertura, intorno ai 127mm come questo.
Come montatura, una classe EQ5 come questa è il minimo per reggere quel telescopio. Si dovrà convivere con qualche vibrazione, niente di trascendentale.
In alternativa, il "solito" Maksutov-Cassegrain 127/1500 per il quale sarà sufficiente una montatura più piccola (ed economica) di classe eq3.2.
Lo so, si sfora il budget... ma, se ci si arriva, il risultato positivo è garantito.
Altrimenti, prenderemo in esame qualcosa che sia meno costoso.
Re: Primo telescopio per famiglia
Grazie 1000 per la risposta tempestiva;)
Più o meno è l'idea di tubo che mi sono fatto leggendo 1000 post.
Ma la domanda cruciale è: vanno bene e sono di facile utilizzo?
http://www.astroshop.it/skywatcher-t...s-goto/p,14987
e uno cosi potrebbe andare bene?
Re: Primo telescopio per famiglia
Ho preso in considerazione le montature equatoriali perché, inesorabilmente, al 95% dei principianti, viene quasi subito in mente di mettersi a scattare foto e con una montatura altazimutale ciò non è indicato.
Io non faccio né farò mai foto e pertanto uso qualcosa di simile, che è semplicissimo e rapido da mettere in stazione.
La montatura monobraccio in plastica dà l'impressione di essere instabile... anche alcune pistole e fucili d'assalto, sono di plastica. Semmai è il treppiede, che potrebbe aver bisogno d'essere irrigidito.
Re: Primo telescopio per famiglia
No no nessuna foto;)
Pensavo solo chr era più comodo e immediato nell'utilizzo
Re: Primo telescopio per famiglia
In effetti, lo è. Importantissimo: curare maniacalmente che la montatura sia perfettamente livellata e in questo non c'è niente di meglio d'una livella a bolla circolare, anche se il treppiede ne sarà già dotato (sono spesso imprecise).
E chi ti sta intorno è impaziente di mettere l'occhio nell'oculare; non ha certo voglia di aspettare che tu trovi gli oggetti da osservare mappa alla mano...
Re: Primo telescopio per famiglia
Passiamo all'opzione successiva...
Re: Primo telescopio per famiglia
l'idea mak è molto valida per questa situazione, leggera (quindi trasportabile) e con una buona proporzione diametro/lunghezza focale adatta all'uso.
io consiglierei anche l'accoppiata mak 127mm e amazon basic per una estrema semplicità di utilizzo e di trasporto.
Re: Primo telescopio per famiglia
La vedo come opzione complementare, non alternativa.
Quando hai intorno un codazzo di gente che vuol vedere, avresti il tuo bel daffare con l'oggetto che tra uno spettatore e l'altro ti esce dal campo... :sad:
Le osservazioni pubbliche insegnano... tant'è che mi son trovato "costretto" a usare montature motorizzate.
Re: Primo telescopio per famiglia
Quanto hai ragione! Far vedere un oggetto ad una cinquantina di persone, senza inseguimento, e' davvero un percorso ad ostacoli!