Re: strumento da acquistare
In un ambiente pesantemente inquinato dalle luci, tanto vale tenersi il settantino.
Se sei disposto a caricarti di armi e bagagli per raggiungere luoghi più favorevoli, il diametro è fondamentale o, quantomeno, molto importante e determinante.
Il goto è una comodità indiscussa e indiscutibile: sta all'utente, decidere.
Re: strumento da acquistare
quindi se non mi muovo dalla città anche se non ho luci dirette vicine (abito al quinto piano) non guadagno nulla aumentando il diametro?
pensavo che fino al 130/150 mm si guadagnasse ma che poi non si riuscisse a sfruttare eventuali 200mm e oltre
grazie dei consigli
Re: strumento da acquistare
Beh raddoppiando il diametro sicuramente guadagnerai in luminosità e risoluzione, ma dalla città sarà comunque molto difficile sfruttare bene il diametro per il deep. Se devi upgradare punterei su un rifrattore o un mak da 127-150mm.
Re: strumento da acquistare
quoto Francis, e se sai già che lo utilizzerai solo dalla città lascia stare il goto e punta piuttosto sulla stabilità della montatura e la sua motorizzazione (per comodità) che tanto tutto ciò che sarà visibile al telescopio lo sarà anche a occhio nudo per il puntamento.
Re: strumento da acquistare
uscirei raramente da casa ... quindi seguendo i vostri consigli upgrade max a 150 mm
pianeti e qualche deep luminoso sfruttando le serate con scarsa umidità
tra motorizzazione con e senza goto è tanta la differenza di costo?
Re: strumento da acquistare
ma quanto è il tuo budget massimo?
Re: strumento da acquistare
dipende sono disposto a spendere qualcosina in + se è un ottimo rapporto qualità prezzo
altrimenti max 300/400 € (ho visto che in UK i prezzi causa sterlina sono inferiori)
ho già un kellner 20 mm e un discreto 6mm con 65° comprato di seconda mano proprio x il 70/700 con il quale ho intravisto le bande dell'atmosfera di Giove
Re: strumento da acquistare
secondo me se ti mantieni su un dobson 150/1200 o un mak 127/1500 ci rientri nel budget (soprattutto col primo) e ti rimangono anche soldini per almeno un oculare di buona qualità, al limite un rifrattore 90/900 per rimanere sulla stessa linea di costo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fab
spendere qualcosina in + [...]o proprio x il 70/700
per cortesia non usare abbreviazioni stile sms
Re: strumento da acquistare
il rifrattore da 90 non mi darebbe molto di più del 70 che ho, avrei 81/49 di luce in + (60%),
mi piacerebbe questo
https://www.firstlightoptics.com/all...0pl-eq3-2.html
costa molto meno il dobson 150 oppure allo stesso prezzo potrei prendermi il dobson 200 ma sembra che non li inviino fuori UK devo verificare