Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Sciando in mezzo alla tormenta di neve che si sta abbattendo sul Trentino, la visibilità è molto scarsa, ma i fiocchi si vedono, comunque, sfrecciare a destra e a sinistra a grande velocità. Questa situazione mi ha fatto venir voglia di farvi una domanda, in fondo non troppo difficile. Così avrete modo di passare il tempo aspettando il mio ritorno a tempo pieno?...
leggi tutto...
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
ad occhio e croce continueremmo a vedele puntiformi.... poi l'homo sapiens sapiens sapiens speriamo che abbia dotato il finestrone di un bel vetrone antiproiettile perchè la polvere interstellare che ci colpirebbe quasi alla velocità della luce come minimo potrebbe sverniciarci la navetta... :sneaky:
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
mmmmh credo che sia meno ovvia di quel che sembra la faccenda..
Così su due piedi direi che, essendo la velocità della luce costante a prescindere dalla velocità dell'osservatore, nella fase dell'accelerazione non dovrebbe cambiare nulla se non il paesaggio, in teoria dovrebbero apparirci ad ogni istante le fonti di luce che prima non riuscivano a "recapitarci il messaggio".
Quando arriviamo alla velocità della luce (yuhu!:biggrin:) ho idea che la cosa si complichi. Mi lascia perplesso soprattutto per ciò che si trova "vicino" alla nostra astronave.
Considerando quello che credo di aver appreso riguardo a cio che si muove a suddetta velocità - i fotoni - azzarderei l'ipotesi che, per cio che sta all'interno della nostra sfera di hubble, dovremmo vedere la luce degli oggetti allungarsi nel senso del nostro movimento proporzionalmente alla vicinanza a noi(dovremmo vedere la struttura dell'onda luminosa relativa al nostro verso di movimento insomma) e, supponendo un campo visivo bello lungo, in lontananza vedremmo tornare le cose alla normalità per poi sparire di nuovo.
Questo é quello che mi viene in mente così su due piedi....comunque bella domanda, non vedo l'ora di leggere cosa ne pensano gli altri.
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Ad istinto direi che, avvicinandoci alla velocità della luce, con i soli occhi umani, non dovremmo vedere nulla (o quasi) in quanto la luce degli oggetti dovrebbe spostarsi tremendamente verso l'ultravioletto (non catturabile dai nostri occhi). A poppa invece dovrebbe spostarsi tutto verso l'infrarosso.
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
buongiorno a tutti,
premetto di essere un curioso che si applica poco
(la vita non mi permette di studiare un gran che al di fuori del mio lavoro).
quindi accetto la sfida della domanda e voi avrete la pazienza di leggere le mie stupidaggini.
Per me si vedono le stelle normalmente così come le vediamo noi da "fermi" sulla terra,
che in relatà viaggia con la via lattea a un centinaio di miglialia di km/h se non sbaglio,
per via della costanza della velocità della luce.
Azzardo a poppa vale lo stesso principio.
marcom73 sottovaluta il genio del sapiens sapiens sapiens sapiens, e i sui schermi magnetici
antipovere.... ci sono anche gli stracci per pulire casa dei "sapiens sapiens e basta"......
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Mah, a me pare che anche a velocità prossime a quella della luce l'universo apparirebbe ai nostri occhi del tutto statico, analogamente a come appare nell'esperienza di tutti i giorni.
Teniamo presente che l'universo ci appare statico anche in condizioni normali laddove per "normali" si deve comunque intendere che anche noi che siamo senza astronave stiamo viaggiando tutti i giorni a bordo di un velivolo (il nostro pianeta) che viaggia a diversi km al secondo, all'interno di un sistema solare che a sua volta si muove veloce, dentro una galassia che si muove ancor più veloce.
Certo non si vedrebbe nessuno di quegli effetti che si vedono nei film di fantascienza dove si vedono perfino le stelle allungarsi e sfrecciare ai lati dell'astronave che assomiglia un po' all'effetto di un auto in corsa in mezzo a una tormenta di neve.
P.S. ho già capito che comunque la risposta sarà sbagliata. Troppo ovvia. Probabilmente avrà a che fare con qualche effetto ottico particolare...
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Citazione:
Questa situazione mi ha fatto venir voglia di farvi una domanda
Enzo, ma nun tieni a che pensà mentre scii? :razz:
Comunque io concordo con le risposte di davide c. e Atreju :sneaky:
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
La risposta non la do.... :razz: Qualcuno però ci si è avvicinato.
Bisognerebbe sapere se Enzo tiene conto o meno degli effetti della relatività.... :sneaky:
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Abbastanza d'accordo con AlexanderG, davanti niente o raggi gamma solo se c'è una sorgente di luce perfettamente collimata sul nostro percorso, dietro solo onde radio, ai lati? qualcosa si dovrebbe vedere con spettro molto spostato e distorto... Ma come la mettiamo con la polvere cosmica e raggi cosmici? che influenza avremo noi con con ciò che ci circonda con la nostra enorme energia cinetica ed enorme massa?
Re: Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
La risposta non la do.... :razz: Qualcuno però ci si è avvicinato.
Bisognerebbe sapere se Enzo tiene conto o meno degli effetti della relatività.... :sneaky:
non dico niente ovviamente... sugli effetti della relatività ne discutiamo dopo...OK? Ci sono anche altre cosette da "sfruculiare":)