Re: NGC7635 Bubble Nebula
Gran bel debutto in "società"...
Re: NGC7635 Bubble Nebula
Alla faccia della terza ripresa, bellissime
e complimenti per la montatura, un sogno :) non è che per pose non troppo lunghe si può usare senza guida?
Re: NGC7635 Bubble Nebula
Ti ringrazio per i complimenti :) , per adesso ho provato a fare anche pose non guidate dopo aver allineato con il polemaster, fino a 180sec non ho avuto problemi di inseguimento,oltre non sono andato, ma penso che ci si può spingere ben oltre usando i 500mm di focale.
Ho voluto usare da subito la guida per capire le problematiche e come ottimizzare il setup in fase di bilanciamento e passaggio cavi, e impostazioni software in quanto la G53F non usa la vite senza fine e questo qualche differenza nei settaggi di PHD2 la fa; tutto questo in previsione di riprese in banda stretta.
Purtroppo il problema maggiore che ho sono le flessioni.. che credo siano da ricercare comunque nel focheggiatore del TS80 e dal collegamento guida - Tele non proprio da manuale :biggrin:
comunque sono è resto un esordiente nel campo deep sky , sto apprendendo ora qualcosa su pixinisight, conto di riealaborare il tutto fra qualche mese, e di tirare fuori qualcosa di meglio, perchè di segnale sembra ce ne sia...
Re: NGC7635 Bubble Nebula
Complimenti una gran bella foto
Peccato per non aver preso per bene M52
Sarà per la prossima
Re: NGC7635 Bubble Nebula
Grazie.... purtoppo è stato un errore madornale, mi sono preoccupato troppo di mettere la nebula esattamente al centro tralasciando il resto, sicuramente più in la farò un nuovo tentativo :)