Ciao a tutti, qualcuno conosce questo telescopio?
Allegato 20033Allegato 20034Allegato 20035
Devo venderlo per conto di un'amica e l'acquirente mi ha chiesto maggiori dettagli.
Grazie per l'aiuto.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, qualcuno conosce questo telescopio?
Allegato 20033Allegato 20034Allegato 20035
Devo venderlo per conto di un'amica e l'acquirente mi ha chiesto maggiori dettagli.
Grazie per l'aiuto.
a parte che è montato al contrario, e se uno poco poco ne sa non comprerebbe mai da un venditore del genere o, peggio, se ne approfitterebbe.
il 114/900 è stato la nave scuola per moltissimi astrofili degli anni '80 con prestazione all'altezza del diametro, purtroppo non ha un significativo valore commerciale ammettendo che sia tutto perfettamente funzionante.
è difficile giudicare e proporre una cifra, ma sicuramente non oltre i 100€
Il cercatore è montato al contrario.
La parte aperta del tubo deve puntare in alto e va spostato in avanti fino a trovare il punto d'equilibrio sulla montatura.
Appartiene alla fokta schuera di telescopi Newton analoghi che decenni addietro hanno fatto da nave scuola per molti astrofili e costava una cifra consistente.
Al giorno d'oggi, si può avere molto di più a fronte di una spesa abbastanza contenuta. Penso non abbia un gran valore sul mercato dell'usato.
Può essere considerato vintage?
Solitamente, viene considerato vintage uno strumento (e/o montatura e/o oculare, ecc) di una certa qualità o che comunque abbia rappresentato "nel ramo", un'innovazione o comunque qualcosa di particolarmente apprezzato nel tempo.
Tutto il resto non è vintage è solo vecchio. :biggrin:
Naturalmente "vintage" (o "vecchia") è una cosa diversa da "antico".
:biggrin: concordo su tutto!
Comunque sono ottiche giapponesi, ma tra tutti i konus dell'epoca mi sembra sia il più anonimo.
L'unico pregio è il colore arancione ...:)
Se è già montato al contrario... mi immagino come sarà la collimazione.....
il Konus non è una fabbrica che "fabbrica" ma una ditta che compra e rimarchia, con tutti i limiti del caso...
Ora è così, ma forse un tempo li faceva anche i telescopi, la serie arancione appunto. (i cinesi stavano ancora facendo la lunga marcia..). Almeno credo.