Lunghe trecce d'embrioni di stelle viste da ALMA
Un lavoro guidato da Francesco Fontani dell'INAF di Arcetri dimostra come l'ingrediente fondamentale che regola la frammentazione delle nubi molecolari, primo passo verso la formazione di sistemi stellari multipli ed ammassi, sia il campo magnetico...
leggi tutto...
Re: Lunghe trecce d'embrioni di stelle viste da ALMA
Immagino che non si proceda così, però la formazione di filamenti di stelle dovuta al campo magnetico all'interno di una nube molecolare, sbrigliando la fantasia, fa venire in mente i filamenti di galassie, tipo Catena di Markarian, all'interno degli ammassi di galassie. La materia oscura sarebbe responsabile degli addensamenti di materia barionica, i campi magnetici della formazione di filamenti di galassie...E' pura fantasia (forse neanche tanto fondata) lo so, ma è piacevole per me pensarlo (e posso permettermelo perché non lavoro nel campo dell'astronomia...). :)