Questo mese: luna a barchetta! Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli eventi astronomici di Febbraio 2013!...
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Questo mese: luna a barchetta! Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli eventi astronomici di Febbraio 2013!...
leggi tutto...
..ed eccolo il mio articolo preferito. Come sempre, grazie Simone..
Quindi nulla di eclatante all'orizzonte, ameno di congelare nelle prime ore del mattino.. fotograficamente vale la pena puntare a qualche mosaico lunare o qualche allineamento a largo campo.
Nulla di nuovo neanche per quanto riguarda il meteo.. è dal 3 Gennaio che non vedo un cielo sereno.. mi sale l'ansia.:twisted: Anche per la prima metà di Febbraio non si avranno persistenti zone di alta pressione, almeno qui, nella pianura più luminosa 'Europa.
Cieli sereni, almeno a voi.
Grazie Stefano,è ballo saper cosa e dove guardare...peccato che come diceva Rubens,tra le nuvole,la nebbia qua in pianura non ce lo godiamo più di tanto....ma io son fiducioso e appena il cielo si apre prendo a mano il tele e mi faccio una notte di ibernazione....complimenti per l'articolo sempre ben dettagliato ;)
Sempre un interessante e completo articolo per noi astrofili, che ci permette di programmare qualche particolare osservazione (cielo permettendo !! ). Grazie anche da parte mia Stefano !!
Anche qui il meteo è inclemente e non dà tregua. Speriamo nei prossimi giorni: siamo tutti pronti alla prima occasione utile. :biggrin:
bell'articolo e bell'anno questo....ottimo per me che devo ricominciare...