Ciao a tutti .
Questa volta sono qui per sapere se qualcuno sa dirmi come va collegato il telescopio ad un computer in modo da vedere le immagini su di esso . ho cercato alcuni video ma c'è poco e niente e quello che c'è non è molto comprensibile .
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti .
Questa volta sono qui per sapere se qualcuno sa dirmi come va collegato il telescopio ad un computer in modo da vedere le immagini su di esso . ho cercato alcuni video ma c'è poco e niente e quello che c'è non è molto comprensibile .
Si inserisce nel portaoculari una videocamera collegata al computer.
ah ecco bene ... pensavo fosse più complicato! va bene qualunque telecamera giusto?
Ho un rifrattore konus 60/700 e un riflettore bresser messer 200/1200.
Basta anche una webcam da pochi Euro, purché abbia l'obiettivo rimovibile e con passo a vite 19x0,5 al fine di montare il "nasino".
Il campo inquadrato sarà molto piccolo a causa delle dimensioni del sensore; come ingrandimento apparente equivale a un oculare da 4,5mm circa. Sarà quindi limitata all'osservazione dei pianeti, di particolari della Luna e di stelle doppie.
Camere dedicate possono avere sensori più grandi e saranno più sensibili.
Senza una montatura motorizzata, serviranno praticamente alla sola osservazione terrestre.
in parametri di misure dovrò andarmi a vedere un pò cosa significano perché non ci capisco tanto .Ma senza motore al telescopio non posso comunque fare un inseguimento a mano dei pianeti e della luna ?
Però avendomi fatto vedere quell'adattatore basterà acquistarlo.
Se l'immagine non balla troppo...Citazione:
non posso comunque fare un inseguimento a mano dei pianeti e della luna ?