Prima di tutto non so se qui é il posto giusto
Domanda , ho visto che molti usano fare video per poi ricavare una foto ... sbaglio?
Ma come funziona questo sistema , se avete qualche link da leggere vi ringrazio
Visualizzazione Stampabile
Prima di tutto non so se qui é il posto giusto
Domanda , ho visto che molti usano fare video per poi ricavare una foto ... sbaglio?
Ma come funziona questo sistema , se avete qualche link da leggere vi ringrazio
Sono interessato anche io ad aver informazioni al riguardo.. vorrei comprare una cam TVV3000 (3Mpx) per foto planetario sul mio Mak 127.. da quello che ho capito infilo la Cam nel focheggiatore (al limite con una barlow se voglio aumentare gli ingrandimenti) e tramite cavo usb registro sul pc con il programma software in dotazione della cam.. poi dovrei usare un altro programma tipo registax et similia per estrapolare le foo dal video ed eventualmente migliorarle.. corretto?
:confused:
sì Dario è proprio così, occorre una camera planetaria e un pc, i programmi di ripresa e di elaborazione sono free (almeno i più comuni che sono più che sufficienti).
Ma si possono fare video con qualsiasi cosa e poi darli alle in pasto ai vari software
o é bbligatorio una camera tipo ASI
la ASI è solo un tipo di camera, alcuni riadattano anche le web cam per pc! :rolleyes:
Si la asi é solo un tipo
Io chiedevo se si possono usare anche reflex o mirrorless che fanno video o compatte
IL video é slegato dal software , nel senso io faccio il video con qualsiasi cosa e poi lo elaboro ?
Certo uno strumento dedicato sarà meglio di sicuro , ma sono esperimenti fattibili ?