Problema con registax e canon 7d
Ciao a tutti, ieri sera ho provato a collegare la canon 7d al fuoco diretto del C8. Dopo avere centrato il fuoco ho iniziato la ripresa di un paio di filmati.
Appena li scarico sul pc si vedono bene solo che per importarli in registax li devo prima convertire da .mov a .avi.
Ho cercato in rete un freeware adatto a tale scopo e quanto importo il nuovo file .avi, registax mi da un errore del tipo: Scan line index out of range.
Qualcuno mi sa spiegare come fare per risolvere??
grazie mille
Umbe
Re: Problema con registax e canon 7d
Iniziamo dal fatto che il formato .MOV è probabilmente uno dei peggiori con cui lavorare, ma dato che non possiamo fare altro, ci si deve accontentare direi :)
Comunque, una proficua linea di elaborazione è questa. Scaricare il programma AutoStakkert (che bypassa la funzione di allineamento e stacking di Registax) e quindi inserire il file 'ffmpeg.exe' dentro la cartella dove si trova AutoStakkert. In questo modo anche con un .MOV il programma avvierà automaticamente la conversione ad un formato compatibile, e dovrebbe metterci molto molto meno.
Il download è qui:
https://ffmpeg.org/download.html
Una volta fatto questo, si può importare il risultato finale, che sarà una immagine, su Registax, ed elaborarlo lì.
Re: Problema con registax e canon 7d
Grazie mille!!! ora provo subito a scaricare il software dopodichè ti dico.
Gentilissimo e inutile dire che si tratta della mia prima prova :-)
ciao a dopo
Re: Problema con registax e canon 7d
Nessun problema, ci siamo passati tutti ;)
Re: Problema con registax e canon 7d
Appena importo il file .mov astrostekker me lo riconosce ma quando lo apro non fa nulla.
Hai qualche idea?? non mi fa vedere il video e la percentuale sotto non cambia e resta ferma a 0%
Re: Problema con registax e canon 7d
Qualche possibile soluzione: assicurati di aver messo esclusivamente il file 'ffmpeg.exe' dentro la cartella contenente l'eseguibile di AutoStakkert (qui se ne è parlato: http://www.astronomia.com/forum/show...-problema%85-) )
Potrebbe essere un problema di RAM insufficiente, quindi prova a chiudere tutti i programmi aperti e lasciare solo AutoStakkert al lavoro.
Oppure (mi è capitato un paio di volte) aspetta fino a tipo 4/5 minuti: in alcuni casi impiega un po' a partire.
Re: Problema con registax e canon 7d
Ciao, ma ffmpeg.exe?? nella cartella ffmpeg3-2 non lo trovo
Re: Problema con registax e canon 7d
Re: Problema con registax e canon 7d
ok ora ho scaricato ffmpeg e me lo ha aperto ed allineato, credo.
Ora passo il file creato su registax e vedo cosa esce.
Per adesso grazie mille ragazzi!!
Umbe
Re: Problema con registax e canon 7d
Anche Pipp lavora con file .mov ed è anche meno complicato da usare.