Visualizzazione Stampabile
-
Prima osservazione.
Ciao,
questa sera ho osservato per la prima volta il cielo con un telescopio konus vecchio più di 10 anni che ho trovato in soffitta con dimensioni 700x60mm . Dopo 10 minuti di osservazione ho messo a fuoco Giove e i suoi satelliti ed ho provato un emozione fortissima pensando che stavo osservando un oggetto immenso distante centinaia di migliaia di km. Come prima osservazione penso di potermi ritenere fortunato, mi dispiace solo che non fosse visibile la Luna o Saturno.
C'è un modo per sapere in quali giorni saranno visibili?
Grazie.
-
Re: Prima osservazione.
Ciao Nicolò,ti rimando in una sezione del forum 'Articoli' dove c'è scritto quello che puoi osservare nel mese di Febbraio.....ti metto il link così che fai prima ;) .... http://www.astronomia.com/2013/01/30...febbraio-2013/ .....buon divertimento
-
Re: Prima osservazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ciao,
questa sera ho osservato per la prima volta il cielo con un telescopio konus vecchio più di 10 anni che ho trovato in soffitta con dimensioni 700x60mm . Dopo 10 minuti di osservazione ho messo a fuoco Giove e i suoi satelliti ed ho provato un emozione fortissima pensando che stavo osservando un oggetto immenso distante centinaia di migliaia di km. Come prima osservazione penso di potermi ritenere fortunato, mi dispiace solo che non fosse visibile la Luna o Saturno.
C'è un modo per sapere in quali giorni saranno visibili?
Grazie.
Ciao :)
Allora benvenuto tra le persone che hanno alzato gli occhi al cielo attraverso un telescopio! :awesome:
Anche io stasera, grazie al telescopio di un amico (newtoniano 500/110 a occhio) abbiamo visto Giove e le Pleiadi (che consiglio anche a te, subito alla destra del pianeta nei cieli di questi giorni), oltre che la Luna e Saturno :)
Per Saturno devi aspettare l'una di notte per questo periodo, e la luna tra oggi e domani sorgerà sempre più tardi ;) Ti consiglio di installare il software Stellarium, che ti può aiutare molto.
-
Re: Prima osservazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ciao,
questa sera ho osservato per la prima volta il cielo con un telescopio konus vecchio più di 10 anni che ho trovato in soffitta con dimensioni 700x60mm . Dopo 10 minuti di osservazione ho messo a fuoco Giove e i suoi satelliti ed ho provato un emozione fortissima pensando che stavo osservando un oggetto immenso distante centinaia di migliaia di km. Come prima osservazione penso di potermi ritenere fortunato, mi dispiace solo che non fosse visibile la Luna o Saturno.
C'è un modo per sapere in quali giorni saranno visibili?
Grazie.
che spettacolo..... pensa che io ormai più di 25 anni fà, mi sono avvicinato all'astronomia con un 60x900 della Konus...... le prime fasi di Venere, le bande equatoriali di Giove e gli anelli di Saturno l'ho visti proprio con questo telescopio (che tutt'ora posseggo!).
oltre al planetario è indicato anche per alcune stelle binarie non troppo strette....
complimenti per la serata
p.s. a ripensarci ancora ricordo come mi tremavano le gambe la prima volta che osservai Saturno....!:blush:: Wub:
-
Re: Prima osservazione.
Allora benvenuto.....
Io mi stò innamorando di Giove e l'ho visto con il tele solo 3 volte.... Amore a prima vista ? :oops:
-
Re: Prima osservazione.
Il telescopio me l'avevano regalato da piccolo poi mi ero scordato di lui altrimenti non sarebbe rimasto inutilizzato.
Potrei venderlo ad un museo spacciandolo per il telescopio originale di Galileo ha il cavalletto in legno!! Però se non altro è molto leggero e maneggevole quindi posso osservare il cielo dal balcone di casa senza dovermi spostare in campagna.
Avevo già scaricato il programma stellarium ma mi trovo molto meglio con un app che ho scaricato sull'ipad perché la punto sul cielo e mi fa vedere cosa posso osservare. Ho anche scattato una foto di Giove appoggiando la fotocamera dell'iPhone sull'oculare, non si vedono i colori delle fasce ma si vedono 3 satelliti del pianeta.
Però è stato molto emozionante, anche se capisco che con un telescopio del genere sono molto limitato, perché subito con l'ingrandimento più piccolo Giove lo vedevo solo come un puntino poi ho cambiato oculare e si vedeva tutto sfuocato così ho pensato che fosse una stella ma pian piano delicatamente ho messo a fuoco e mi sono comparse le fasce colorate ed ho pensato : cavolo è proprio Giove!!!!
Ho visto che anche vicino ad Orione ci sono varie nebulose, riuscirei a vedere qualcosa?
Grazie.
-
Re: Prima osservazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Il telescopio me l'avevano regalato da piccolo poi mi ero scordato di lui altrimenti non sarebbe rimasto inutilizzato.
Potrei venderlo ad un museo spacciandolo per il telescopio originale di Galileo ha il cavalletto in legno!! Però se non altro è molto leggero e maneggevole quindi posso osservare il cielo dal balcone di casa senza dovermi spostare in campagna.
Avevo già scaricato il programma stellarium ma mi trovo molto meglio con un app che ho scaricato sull'ipad perché la punto sul cielo e mi fa vedere cosa posso osservare. Ho anche scattato una foto di Giove appoggiando la fotocamera dell'iPhone sull'oculare, non si vedono i colori delle fasce ma si vedono 3 satelliti del pianeta.
Però è stato molto emozionante, anche se capisco che con un telescopio del genere sono molto limitato, perché subito con l'ingrandimento più piccolo Giove lo vedevo solo come un puntino poi ho cambiato oculare e si vedeva tutto sfuocato così ho pensato che fosse una stella ma pian piano delicatamente ho messo a fuoco e mi sono comparse le fasce colorate ed ho pensato : cavolo è proprio Giove!!!!
Ho visto che anche vicino ad Orione ci sono varie nebulose, riuscirei a vedere qualcosa?
Grazie.
M42 (Nebulosa di orione) si vede già ad occhio nudo, pensa cole tele come la vedi ;) - sull'ipad usi per caso star walk?
-
Re: Prima osservazione.
Allora stasera proverò a guardala! Si uso star walk, la trovo fantastica anche perché mi sono andato a studiare tutte le caratteristiche dei pianeti e poi cosa importante fa le previsioni per il futuro, mandi avanti il tempo e ti fa vedere cosa vedrai.
-
Re: Prima osservazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Allora stasera proverò a guardala! Si uso star walk, la trovo fantastica anche perché mi sono andato a studiare tutte le caratteristiche dei pianeti e poi cosa importante fa le previsioni per il futuro, mandi avanti il tempo e ti fa vedere cosa vedrai.
E lo so, è favolosa, una spanna sopra tutte le altre app del genere
-
Re: Prima osservazione.
Citazione:
Il telescopio me l'avevano regalato da piccolo poi mi ero scordato di lui altrimenti non sarebbe rimasto inutilizzato.
Potrei venderlo ad un museo spacciandolo per il telescopio originale di Galileo ha il cavalletto in legno!!
anche il mio lo ha! :awesome:
Citazione:
Ho visto che anche vicino ad Orione ci sono varie nebulose, riuscirei a vedere qualcosa?
Grazie.
la M42 sicuro..... forse anche M78, per le altre lascia stare....