Re: Singolo scatto su M42
Il mio piccolo consiglio e' quello di racimolare piu' pose possibili, con i vari file di calibrazione su cui poi poter lavora bene in elaborazione. Su uno scatto singolo piu' di tanto non credo si possa fare.;)
Re: Singolo scatto su M42
Sicuramente, come detto la nostra è stata una prova fatta più che altro per testare un po' il comportamento della fotocamera, poi faremo una serata solo per fare fotografia (in osservatorio volendo c'è anche il CCD).
Per quanto riguarda la foto di prima sono abbastanza soddisfatto del segnale che ha raccolto, il problema è che faccio fatica a togliere l'inquinamento luminoso, in questa per esempio secondo me ho reso il fondo cielo troppo nero.
Re: Singolo scatto su M42
In realta' di segnale ne puoi tirare fuori un pochino di piu'. Ho provato ed elaborando diversamente si guadagna parecchio. Se vuoi ti posto il risultato
Re: Singolo scatto su M42
Certo posta pure, ho sempre elaborato foto a largo campo ma foto di questo genere è la prima volta quindi devo imparare. Vediamo il tuo risultato ;)
Allegati: 1
Re: Singolo scatto su M42
Tieni conto che una elaborazione fatta da un jpeg da pochi Kb non porta a grandi risultati, il rumore aumenta a dismisura, ma ti fa capire che integrando potresti raggiungere un buon risultato
Re: Singolo scatto su M42
Cavolo c'è una bella differenza, partendo dal file RAW sicuramente il risultato può essere ancora migliore.
Posso chiederti che cosa hai fatto per migliorarla così?
Re: Singolo scatto su M42
Con Ps: ho alzato di poco le curve, spostato i valori tonali, dato un filo in piu' di esposizione, meno contrasto, bilanciato il colore, ritoccato la correzione colore selettiva, filtro accentua passaggio.Poi con camera raw: piu' chiarezza e bilanciato il bianco.
Io mi trovo molto bene con camera raw, lavorano molto bene secondo me.
Re: Singolo scatto su M42
Ottimo grazie, anche io mi trovo molto bene con camera raw.