Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
M42 in HDR
Rivisitazione in HDR della nostra meravigliosa Nebulosa di Orione.
Ho utilizzato per la prima volta la funzione HDR in Pixinsight.
Allegato 21725
http://www.astrofilipc.it/portfolio/m42-m43-ngc1977-2/
Alcuni dati di ripresa :
17 x 420″ Light (Filtro Hutech IDAS LPS D1)
19 x 60″ Light (Hutech IDAS LPS D1)
19 x 10″ Light (Hutech IDAS LPS D1)
19 x 5″ Light (Hutech IDAS LPS D1)
SQM allo Zenit 21,03
Temperatura aria 4°C
Elaborata con Pixinsight 1.8 e Photoshop CS6
Camera : QHY8L
Ottica : Tecnosky 100Q
Montatura : AZ-EQ6
-
Re: M42 in HDR
massimo hai tirato un p troppo il nero tra le nebulose...ma hai tanto segnale!!!! goood one!
-
Re: M42 in HDR
-
Re: M42 in HDR
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
massimo hai tirato un p troppo il nero tra le nebulose...ma hai tanto segnale!!!! goood one!
Hai ragione Paolo, è sempre stato il mio problema......
"Il lupo perde il pelo, ma non il vizio" ;)
-
Re: M42 in HDR
A questo livello bisogna essere pignoli vedi il commento Pool, ma caspita che bella, complimentoni.
-
Re: M42 in HDR
Favolosa! Ma possibile che su questo forum siate tutti uno piu' bravo dell'altro?
Anche io ho fatto alcune riprese a varie esposizioni ma ho letto che l'hdr non lavora sui tempi ma sulle correzioni +O- del diaframma.. chi ne sa di piu' ? Io ho 5 grezzi calibrati, con diversi tempi di esposizione, pensavo di provarci con Ps . @Max13 hai consigli?
grazie
-
Allegati: 1
Re: M42 in HDR
Ciao Lorena,
io non ho mai provato con PS, ma dopo aver trasformato i file per esempio in TIF potresti usare l'apposita funzione HDR.
Allegato 21737
-
Allegati: 1
Re: M42 in HDR
Upgrade di M42 in HDR.....
Credo ci sia ancora notevole margine di miglioramento, ma necessitano diverse prove !!!
Allegato 21738
http://www.astrofilipc.it/portfolio/m42-m43-ngc1977-2/
-
Re: M42 in HDR
la foto è ottima, ma come mai vedo delle strisciate nella zona centrale come fossero delle "artigliate"?
le vedo solo io? :confused:
-
Re: M42 in HDR
No no Antonio, le vedo pure io.... :hm: