Primo strumento, si accettano consigli..
Osservavo stelle e pianeti con il konus di mio padre, ma avendo da qualche anno cambiato casa nn riesco piu a guardare il cielo. abito abb distante dai miei genitori, stavo quindi ponderando l'idea di un riflettore newtoniano tutto mio.
Col piccolo newton di Papà mi sono divertito un sacco, tutto manuale, ho imparato un sacco di cose, ora ne vorrei uno tutto mio e pensavo a qualcosa di leggermente piu performante ma nel contempo economico tipo un classico 130/900 niente di impegnativissimo,qlcs che però, nel contempo, possa dare delle belle soddisfazioni.
Budjet: sui 400€ massimo, compresa montatura.
Utilizzo: Tutto il fattibile nel limite dello strumento e del budjet, osservo da pianeti a deep sky, vorrei qlcs di versatile
Tipologia: pensavo a un newton (versatilità per eccellenza), ma si accettano consigli ovviamente.
Accessori: Cosa non deve assolutamente mancare? (sono un pò ignorante nel campo accessori hihihi)
Grazie
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
guarda.... giusto giusto stavo scrivendo 2 righe in privato su questa fascia di prezzo... allora vediamo un pò..... sei già abbastanza esperto nel muoverti manualmente, quindi impieghiamo tutto il budget per il diametro:
130mm: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html
150mm: http://www.staroptics.it/astronomia/...r_n150_750.htm
http://www.staroptics.it/astronomia/..._n150_1200.htm
con qualcosa di soldi in più:
http://www.otticasanmarco.it/catalog...ID=102&famId=2
e sicuramente.... questo: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/27050.html
8" e vai alla grande! :)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Maledetto firewall aziendale.. Miotti bloccato, guarderò stasera da casa.
Ma Miotti è quello sito in piazza grandi a Milano?. Se così fosse è dove mio papà ha preso il suo.
Cmq il bresser l'avevo già addocchiato, in effetti nn sarebbe male, ma è lunghissimo!. se un giorno me lo volessi portare in montagna (vivo in campagna, dietro casa è praticamente nero!) potrei avere dei problemi o ci si riesce?
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Se cerchi qualcosa di comodo veloce e molto trasportabile guarda anche questo
http://www.teleskop-express.de/shop/...130-650mm.html
è ottimo anche il MAK 127 con lo stesso tipo di montatura ma costa un po' di più
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Maledetto firewall aziendale.. Miotti bloccato, guarderò stasera da casa.
Ma Miotti è quello sito in piazza grandi a Milano?. Se così fosse è dove mio papà ha preso il suo.
yes
Citazione:
Cmq il bresser l'avevo già addocchiato, in effetti nn sarebbe male, ma è lunghissimo!. se un giorno me lo volessi portare in montagna (vivo in campagna, dietro casa è praticamente nero!) potrei avere dei problemi o ci si riesce?
ti ho linkato anche quello con 750mm di focale che sarebbe più comodo... certo è che il 1200 sarebbe meglio però è anche una discreta "bestia"! :whistling:
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Si il 1200 è enorme!.. il 750 quasi quasi, ma da listino dei link che mi hai girato con montatura siamo quasi sui 500 :cry:
E dovrei aspettare qualche mesetto prima di prenderlo eventualmente. Nn ho fretta, solo tanta voglia di perdermi come facevo qualche lustro fa.
Fra il 130 e il 150 esiste molta differenza? ingrandimenti a parte che sono relativi.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
La differenza di ingrandimenti è relativa, conta di più la lunghezza del telescopio, sarebbe meglio quello da 1200 ma su quella montatura traballerà parecchio, meglio stare corti.
Visto che hai tempo cerca qualcosa nell'usato, con 200 euro ti prendi un Mak127 e altri 100-150 una montatura eq3 - con fortuna anche eq5 o SP/GP
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Hai qualche riferimento utile ed affidabile dove eventualmente andare a colpo sicuro sull'usato?
EDIT: Nn vedo nel Mak tutta sta versatilità, x trasportabilità è il top, ma il deep verrebbe meglio teoricamente cn un newton.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Hai qualche riferimento utile ed affidabile dove eventualmente andare a colpo sicuro sull'usato?
sull'usato non si va quasi mai "a colpo sicuro", a meno che non hai il venditore nella tua zona e puoi guardare/toccare lo strumento prima dell'acquisto..... ti mando un MP ;)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Si, anche io ti consiglierei di andare su un newtoniano 750 di focale, in quella fascia di prezzo.
Ti consiglierei il mio 1000, ma siamo nettamente oltre il tuo budget, quasi al doppio...