Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Rifra-dobson.
O Rifrabson.
Stamane é arrivata la barra tipo Vixen , destinata al 130.
Appena adesso ho trovato il tempo di fissarla agli anelli. Fa quasi impressione su questo tipo di montatura , ma é anche affascinante e imponente!
Sará il mio compagno per le trasferte insieme al 18" :sbav:
Allegato 24005
Allegato 24006
Allegato 24007
-
Re: Rifra-dobson.
Caruccio... :)
Telescopio da tavolo! ;)
-
Allegati: 1
Re: Rifra-dobson.
Allegato 24008
:biggrin::biggrin:
Piccola mia , é gia curiosa :wub:
-
Re: Rifra-dobson.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Caruccio... :)
Telescopio da tavolo! ;)
Esatto ;)
-
Re: Rifra-dobson.
Ma non un telescopio da tavolo qualunque: roba di lusso! :D
Mi ricorda il Questar e questo è il listino prezzi... :shock:
-
Re: Rifra-dobson.
Almeno cosi viene sfruttato ! Larghi campi da 3°:sbav:
Bello il Questar , ne ho sentito parlare , ma mai visto nessuna immagine. Uno strumento di altri tempi ... mazza che prezzi peró. Immagino che sia stato un sogno per molti.
-
Re: Rifra-dobson.
Bella realizzazione, @Salvatore, ma toglimi una curiosità: per osservare cosa fai, ti sdrai su una brandina?:D
Se tua figlia si deve mettere in ginocchio per osservare quasi in orizzontale, come farai a puntare ad altezze normali?
-
Re: Rifra-dobson.
Ciao @Gitt ben detto!
Come si parlava prima sará uno strumento da tavolo , quindi lo piazzeró sopra il tavolino da camping. Se quello che ho si rivelerá traballante , ne procureró uno piú resistente ;).
Anche osservare sdraiato con una tovaglia sotto non sarebbe male , strano sì , il puntamento ne risentirebbe un bel pó peró. :razz:
-
Re: Rifra-dobson.
ne sai una più del diavolo, bella realizzazione!
-
Re: Rifra-dobson.
dovevo sperimentare qualcosa per sfruttare il " piccoletto" :razz:
-Prendere un altra montatura ( da viaggio ) nemmeno a parlarne , ne tanto meno portarsi dietro la CGEM insieme a tutte le cianfrusaglie.
-Mettere lo strumento in parallelo al cage del 18" , avrebbe comportanto diversi problemi tecnici ( fuoco posteriore e difficoltá osservazione allo zenith , tanto meno il bilanciamento )
Certo non é la trovata del secolo , ma sono convinto che il risultato puó essere molto soddisfacente , prendendo le giuste precauzioni.