Consigli per filtro planetario
Ho il Mak 150 e stavo valutando un filtro per le osservazioni di Luna e pianeti.
Tra questi due quale consigliereste? O quale altro ancora?
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...re=FSG&Score=1
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=2523&famId=2
Grazie.
Re: Consigli per filtro planetario
Luna e pianeti ... ti ci vuole più di un filtro... Quelli che hanno una tonalità fanno diventare tutto di quel colore.
Re: Consigli per filtro planetario
Re: Consigli per filtro planetario
I filtri per l'osservazione planetaria sono generalmente considerati inutili, non aggiungono niente, dominante cromatica a oarte, a ciò che si vede senza filtro e si raccomandano comunque aperture superiori ai 250mm.
Servono a qualcosa il Baader Neodymium e lo Skyglow, sembra.
Qui una tabella con i filtri "raccomandati": http://agenaastro.com/choosing-a-col...ry-filter.html
Un filtro giallo chiaro come certi occhiali Ray Ban, ottimi contro la nebbia e la foschia, aumenta il contrasto con pochissima dominante cromatica.
Re: Consigli per filtro planetario
lo Skyglow sicuramente per la Luna (è pensato per questo tra l'altro), per i pianeti ho trovato a volte miglioramenti con lo stesso Skyglow per dettagli gioviani ma nulla di più, a volte i filtri wratten portano qualcosa ma sono troppo "pesanti" come dominante cromatica per i miei gusti e non li ho mai acquistati, un polarizzatore variabile su Venere e la sua falce ma detto questo i pianeti li osservo quasi sempre sempre filtri.
Re: Consigli per filtro planetario
Quindi direi di orientarmi sullo Skyglow e/o il filtro colorato Light Blue che in base alla tabella pare avere più applicazioni.
Re: Consigli per filtro planetario
In tutta coscienza, è meglio comprarsi un oculare.
Re: Consigli per filtro planetario
Di set di oculari credo di essere a posto per il mio strumento: 28/56°, 20/68°, 12/60°, 8,8/82°. Che dici?
Re: Consigli per filtro planetario
Dico che puoi tenere il portafoglio in tasca.
A meno che tu non pensi a un Ortoscopico Fujiyama, o a un grandangolare da 82° da 5 o 6mm.
Re: Consigli per filtro planetario
Non so se conviene spingermi fino ai 300x-360x.
Già con l'8,8mm a 204x faccio fatica ad avere dettagli nitidi e l'ho usato pochissime volte, certo che se potessi provare un corta focale...