Quindi quale software utilizzate?
...per la ricerca degli oggetti celesti, stampa di carte, per il controllo remoto degli strumenti o solo per sbirciare nel passato/futuro?
Io personalmente sono molto affezionato a
PC:
-Starry Night Pro Plus 6, software professionale che praticamente fa tutto, ha un database di oggetti in continuo aggiornamento, ovviamente controllo remoto del telescopio, la lista è lunghissima e personalizzabile, e tante altre cose.
-HiView per visualizzare immagini in alta risoluzione provenienti dal progetto HiRISE (High Resolution Image Science Experiment camera.
-Universe Sandbox per la simulazione di moti planetari, collisioni tra galassie.
non inserisco programmi di editing per le foto in quanto al momento non ne utilizzo, se vedete le mie foto scoprirete che utilizzo uno smartphone e per ora ho deciso di lasciarle così, come le vedo.
ANDROID:
-Google Sky Map, mappa del cielo di Goole che penso non abbia bisogno di presentazioni.
-Astro Tools, direi molto carino, simile a quelle di Google Sky Map ma più avanzato e "professionale".
-ISS Detector, in base alla ns posizione ci avverte dei passaggi della ISS.
-Jovian Widget, ci informa in tempo reale della posizione dei satelliti di Giove, che può risultare utile in fase osservativa o solo così per curiosità.
Re: Quindi quale software utilizzate?
ciao dove posso trovare questi programmi ??
Re: Quindi quale software utilizzate?
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
ciao dove posso trovare questi programmi ??
Ciao
Quelli per Pc sui relativi siti, Android nei Market a disposizione, alcuni sono free altri a pagamento. Non posso postarti i link ma in rete si trova tutto ;)
Re: Quindi quale software utilizzate?
Ciao, io utilizzo Perseus, ho sempre utilizzato questo.
Non saprei dare un giudizio suglialtri, Perseus è ottimo.
Buon cielo
Re: Quindi quale software utilizzate?
Io li ho provati tutti, a pagamento e non, ma alla fine uso soltanto Skymap, programmino da 400kb semplicissimo e perfettamente funzionale alle mie necessità.