Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Lo scorso anno, per iniziare a muovere i primi passi nel cielo, ho comprato un Bresser 70/900 EL.
Anche se è poco più di un giocattolo, riesco a vedere la luna e qualche pianeta.
Però, pur essendo un neofita, mi sono accorto che gli oculari forniti in dotazione non sono proprio il massimo.
Su due, addirittura, si vedono delle macchie (che non vanno via nemmeno con il panno per pulire gli occhiali).
Allora, mi stò guardando intorno, per vedere di trovare degli oculari più performanti.
In Internet ho trovato queste quattro opzioni da valutare.
La valigetta con oculari e accessori della Omegon:
http://www.astroshop.it/omegon-valig...cessori/p,8353
Il kit Entry-Level della Celestron
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=4016&famId=2
L'oculare planetario zoom HiRes (Dovrebbe essere della TS Optics)
http://www.otticasanmarco.it/catalog...296&brandID=54
Infine questo, TS Optics Oculare zoom 7-21 mm, 1,25"
http://www.teleskop-express.it/ocula...ts-optics.html
Premesso che alle valigette preferirei uno dei due oculari zoom (anche perchè ho già una lente di Barlow), vi chiedo un parere su cosa, per voi, sia meglio.
Soprattutto non vorrei acquistare qualcosa scadente come gli oculari che ho trovato in dotazione.
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Soprattutto non vorrei acquistare qualcosa scadente come gli oculari che ho trovato in dotazione.
Ecco, appunto! Elimina i links che hai messo, così non ci confondiamo...:angel:
Quanto intendi investire nell'acquisto?
Vedremo di impiegare al meglio i tuoi soldi...:)
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Scarterei senza ombra di dubbio valigette e kit pronti..un accozzaglia di prodottini di mediocre qualita'..lo zoom del terzo link l'ho posseduto. Otticamente non male ma ha un campo misero. Tra l'altro si trova lo stesso marchiato diversamente a meno della meta'.. dubito che l'ultimo sia migliore.. detto questo..pensi davvero che cambiando oculari avrai visioni nettamente migliori? Fossi in te comincerei a valutare un cambio del settantino..dalla vendita dello stesso piu il budget che ti eri prefissato per il cambio oculari..ti esce un gruzzoletto interessante da investire in un ottica piu performante...se solo penso che a 290 euro si acquista un bresser 127/635 nuovo...
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...e-Hexafoc.html
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Mah! faccio fatica a pensare che del settantino si possa vendere solo il tubo con una focale di 900mm, fosse 400mm si può pensare anche per un cercatore, dovrà pur venderlo con la montatura, di seguito serve almeno una EQ3 per il 127 corto che sia, con lo zoom non dico quello da 160,00€ ma uno degli altri a fronte di 3 oculari forse sarà sempre meglio degli oculari di serie...
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Il settantino, se dotato di oculari decorosi, non è malvagio. Il focheggiatore non è granché... forse pure peggio, ma sopportabile.
Se il seeing è buono e l'inquinamento luminoso non è eccessivo, la sua parte la fa.
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Grazie per le risposte.
Allora ... per essere più chiaro.
Avrei intenzione di non spendere più di 160 € per avere degli oculari "decenti" (per intenderci, senza macchie).
Per il momento non vorrei acquistare un nuovo telescopio, dato che sono alle prime armi e voglio prima "impratichirmi".
Sicuramente dopo essermi "sporcato le mani" per un po con il mio Bresserino, avrò le idee più chiare su quale telescopio faccia al mio caso, ma per il momento devo ancora capire ...
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Ottimo consiglio per i primi due che possiedo (a dire il vero ne ho 7)..;)
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
più di quei Seben non prenderei, e anzi, ci rifletterei anche bene perché forse il vero consiglio che ti è stato dato è quello di investire su uno strumento più performante.
sarò antipatico ma secondo me è la cruda realtà; divertiti con ciò che hai fino a che potrai permetterti un telescopio diverso che poi gli oculari ti rimangono e potrebbero non soddisfarti più neanche loro.
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
più di quei Seben non prenderei, e anzi, ci rifletterei anche bene perché forse il vero consiglio che ti è stato dato è quello di investire su uno strumento più performante.
sarò antipatico ma secondo me è la cruda realtà; divertiti con ciò che hai fino a che potrai permetterti un telescopio diverso che poi gli oculari ti rimangono e potrebbero non soddisfarti più neanche loro.
No, non è antipatico quello che hai detto.
Effettivamente conosco le potenzialità :oops: del mio Bresser, ma prima di decidere di comprare un nuovo telescopio, voglio farmi le ossa con questo.
Dopotutto, se non fosse per le macchie che si vedono negli oculari, per iniziare a farmi un idea di dove poi andare, anche questo quasi-giocattolo può andare bene.
Poi, crescendo, ovviamente mi orienterò verso qualcosa di più performante.