1640: esopianeti senza più segreti
Una nuova tecnologia d'avanguardia ha permesso di analizzare in dettaglio gli spettri di quattro esopianeti, immersi nella luce della loro luminosissima stella a 128 anni luce dalla Terra. Una procedura rapida e "di routine" che nel giro di tre anni farà una mappa dettagliata delle atmosfere di almeno 200 pianeti extrasolari relativamente vicini. Tra questi ve ne sarà una come la nostra? Il proge...
leggi tutto...
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Che tempi meravigliosi, che tecnologia superba! Grazie Vincenzo per le informazioni, stamattina sono orgoglioso di far parte dell'umanità (non capita molte mattine), sarà perchè sono entrato prima sul "nostro" sito, che ascoltato il telegiornale! Manovra da consigliare a tutti per tutte le mattine!
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
bellissimo articolo e interessantissima tecnologia.
sapevo che fino a poco tempo fa, questa "tecnica" era usata per lo studio di Venere con ottimi profitti (durante il transito del disco venusiano sul Sole lo scorso giugno, i ricercatori sono andati fino al polo per usare questa tecnica), poi un tuo articolo di non molto tempo fa ha confermato che la tecnica viene usata anche per gli esopianeti.....
l'ingegno umano è una gran bella cosa (quando usato per sommi scopi)!!
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide c.
Che tempi meravigliosi, che tecnologia superba! Grazie Vincenzo per le informazioni, stamattina sono orgoglioso di far parte dell'umanità (non capita molte mattine), sarà perchè sono entrato prima sul "nostro" sito, che ascoltato il telegiornale! Manovra da consigliare a tutti per tutte le mattine!
grazie davide a nome di tutto lo staff!!!!:razz:
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Grazie Enzo per le notizie sorprendenti che ci dai, si apre una fase nuova. Io non mi meraviglierei se queste "discordanze " di cui parlavi non fossero le ultime, a mio parere l'Universo è veramente un infinito zoo pieno di discordanti (appunto) scoperte. Per quanto riguarda il giusto paragone fra questo sito e i telegiornali, in questo periodo, ma direi già da abbastanza tempo, il sito stravince e alla grande.
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario Fiori
Grazie Enzo per le notizie sorprendenti che ci dai, si apre una fase nuova. Io non mi meraviglierei se queste "discordanze " di cui parlavi non fossero le ultime, a mio parere l'Universo è veramente un infinito zoo pieno di discordanti (appunto) scoperte. Per quanto riguarda il giusto paragone fra questo sito e i telegiornali, in questo periodo, ma direi già da abbastanza tempo, il sito stravince e alla grande.
e noi ringraziamo te!!!!!
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Tutto scaricato, appena posso li leggo. Grazie mille, Enzo! Sei un grande!:awesome:
Spettroscopia nel vicino IR fatta sui pianeti di una stella.... Impressionante!
Così, occhio e croce, mi sembra che abbiano applicato le trasformate di Fourier per arrivare ai risultati.... :confused:
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Tutto scaricato, appena posso li leggo. Grazie mille, Enzo! Sei un grande!:awesome:
Spettroscopia nel vicino IR fatta sui pianeti di una stella.... Impressionante!
Così, occhio e croce, mi sembra che abbiano applicato le trasformate di Fourier per arrivare ai risultati.... :confused:
Il sistema è simile in principio alla Speckle Interferometry che già si usava ai miei tempi... nel secolo scorso!!!
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Il sistema è simile in principio alla Speckle Interferometry che già si usava ai miei tempi... nel secolo scorso!!!
QUI, in inglese. Tecnica interessante, ma non è mica così vecchia.....
E nemmeno tu. Oggi la vecchiaia comincia dopo gli 80 anni. Silvio docet..... :biggrin:
Re: 1640: esopianeti senza più segreti
Bello ed interessante. Ma c'è una ragione particolare per 1640?