Re: Stranezze osservative...
a volte certi oggetti cercati a mano e quindi a bassi ingrandimenti posso sfuggire al primo colpo d'occhio, M52 a volte gioca questo scherzo soprattutto se non si ha un bel cielo nero che "stacca" dal fondo cielo, a quanti ingrandimenti lo hai cercato?
Re: Stranezze osservative...
Usavo il 24mm 31x ma la cosa più storta è che non sono riuscito a trovare la stella di riferimento, giravo sempre intorno ma una stella più luminosa delle alte avrei dovuto trovarla, ma niente, forse sono passato anche sull'ammasso, senza rendermene conto, lo riproverò..
Re: Stranezze osservative...
ti sposto in -Profondo Cielo- ;)
Re: Stranezze osservative...
Quando osservo da cieli come il tuo, mi preparo all'osservazione studiandomi il campo col binocolo 10x50 e una mappa molto ampia tipo il Taki Atlas.
Dopo la spazzolata col bino, riconosco le stelle di campo nel cercatore con maggiore facilità e mi muovo col Triatlas.
M52 comunque è un classico non così immediato da trovare come altri Messier.;)