Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
LBN 234 e LDN 881
Un'altra bella zona del Cigno vicino alla gamma.
Mi ha attirato quella specie di catena montuosa vista dall'alto chiamata LBN 234 meglio visibile nelle riprese SHO. Campo ricco anche di nebulose oscure tra cui spicca in basso la LDN 881 ( la ballerina danzante ) ahimè con una parte fuori campo. Il cielo era buono per le mie parti ma complice la notevole integrazione ha permesso di spingere un po' di più. Ho sfruttato totalmente la notti con Luna e crepuscoli per le immagini in Halpha.
Tecnosky 115/800 su AtiK4000M e filtri Baader
L = 5x600s
RGB = 4x450s bin 2x2
Halpha = 16x1800s
SII = 17x1800s
OIII = 14x1800s
HLRGB http://www.astrobin.com/full/305295/0/
SHOLRGB http://www.astrobin.com/full/305300/0/
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Davvero stupenda, preferisco di molto la versione in SHO, mi piacciono molto i colori di quest'ultima; c'è davvero un dettaglio notevole sulla nebulosa.
Complimenti! :)
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Anche io sono per la SHO; mi ci sto perdendo nell'immagine a tutto schermo.
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Impressionante :sbav: la seconda è davvero bella
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Jerry sono straordinarie entrambe, mai visto nulla del genere fatto con strumentazione amatoriale, davvero una piu' bella dell'altra!
Come sempre piu' che complimenti
-
Re: LBN 234 e LDN 881
-
Re: LBN 234 e LDN 881
bellissime entrambe! la versione HaO3S2 è spettacolare!
-
Re: LBN 234 e LDN 881
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Mamma mia che spettacolo!!! Una solo domanda come hai fatto per sommare che funzione hai usato???
-
Re: LBN 234 e LDN 881
Spettacolare la versione in Hubble Palette. Grande invidia. Impeccabile come sempre con dimostrazione di abilità in entrambe le tecniche portate avanti contemporaneamente che quello che mi piacerebbe riuscire a fare in ripresa prima ed elaborazione dopo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk