Visualizzazione Stampabile
-
Europa
Mi affascina in una maniera incredibile il secondo dei principali satelliti di Giove.
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_(astronomia)
Che voi sappiate esistono altre fonti oltre all'inesauribile e ottima wikipedia per approfondire?
L'idea dell'esistenza di ossigeno e di acqua teoricamente anche in forma liquida su questo satellite mi impedisce di non spaziare con la fantasia!
-
Re: Europa
E non sei il solo al quale questo piccolo satellite di Giove, grande quasi quanto la nostra Luna, affascina ^^
Direi che se per te non č un problema l'inglese, la relativa pagina di wiki ti fornisce un po' pił di info ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Europa_(moon)
Sempre in inglese puoi trovare qui qualcosa:
http://www.solarviews.com/eng/europa.htm
Qui un breve sommario con buoni link alle immagini del satellite mediceo:
http://solarsystem.nasa.gov/planets/...ect=Jup_Europa
Poi penso che ti basti fare una semplice ricerca su Google per trovare infinite informazioni :)
-
Re: Europa
Chissą cosa si nasconde negli abissi del suo oceano..
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
rubens
Chissą cosa si nasconde negli abissi del suo oceano..
E' proprio quello che mi attira!!
Se si vuole trovare qualcosa si dovrebbe indagare ed esplorare dove ci sono le giuste condizioni utili a creare qualcosa di biologico. Ossigeno e acqua allo stato liquido.
Il vulcanesimo su IO, ok, affascinante, ma non credo che studiare un satellite saturo di diossido di zolfo serva. O meglio, se lo scopo č trovare "forme di vita" meglio cercarle dove, come gią detto, le condizioni sono quantomeno sufficienti.
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
E' proprio quello che mi attira!!
Se si vuole trovare qualcosa si dovrebbe indagare ed esplorare dove ci sono le giuste condizioni utili a creare qualcosa di biologico. Ossigeno e acqua allo stato liquido.
Il vulcanesimo su IO, ok, affascinante, ma non credo che studiare un satellite saturo di diossido di zolfo serva. O meglio, se lo scopo č trovare "forme di vita" meglio cercarle dove, come gią detto, le condizioni sono quantomeno sufficienti.
di Europa abbiamo gią parlato e lo farņ di nuovo tra breve. Comunque, non c'č da sapere molto di pił ... per adesso. Ovviamente, la cosa pił importante č il metodo utilizzato per rimanere caldo, che spero abbiate letto... Poi solo qualche pesciolino qua e lą...:biggrin:
-
Re: Europa
Mah.. sembra che per trovare la vita dobbiamo per forza cercare condizioni simili alla terra.. acqua (SOLO allo stato liquido, quindi estremamente rara), ossigeno, carbonio, ecc.. troppo facile, o meglio, troppo raro.
Ma.. mi chiedo, perchč non consideriamo che posso esistere sviluppi della vita completamente diversi, nati per chessņ dal metano, dall'ammoniaca, dall' idrogeno, con strutture al silicio.. esseri che non sopporterebbelo l'imane calore della terra, ma che stanno benissimo in atmosfere Venusiane... troppa fantascienza?.. esistono anche sulla terra batteri che si nutrono di metano.. eppure siamo sempre a cercare l'acqua.. ?!?.
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
rubens
esseri che non sopporterebbelo l'imane calore della terra, ma che stanno benissimo in atmosfere Venusiane...
Se mi paragono la terra a venere dovresti dire "l'immane gelo" della terra ;) La temperatura atmosferica di Venere supera i 400°C... Con una pressione 90 volte superiore a quella della terra e atmosfera per il 98% composta da co2. Ma che bel posticino!!!
In ogni caso č vero. Siamo niente, e nel "tendente a infinito" tendono all'infinito anche tutti i sottoinsiemi di esso, ergo, anche le varie forme di vita, con basi, ipoteticamente differenti dalle nostre (carboniche) rare, ma se tendenti all'infinito, potenzialmente infinite.
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalą
di Europa abbiamo gią parlato e lo farņ di nuovo tra breve. Comunque, non c'č da sapere molto di pił ... per adesso. Ovviamente, la cosa pił importante č il metodo utilizzato per rimanere caldo, che spero abbiate letto... Poi solo qualche pesciolino qua e lą...:biggrin:
Speriamo!. sono sempre affascinato da Europa. In merito al calore ti riferisci alla teoria che a causarlo sia la frizione provocata dal moto mareale che L'esagerata gravitą di Giove esercita sul satellite?. o i 400e passa REM di radioattivitą.
Leggevo che sotto lo spesso strato di ghiaccio l'acqua dovrebbe essere allo stato liquido proprio a causa del moto mareale.
-
Re: Europa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Se mi paragono la terra a venere dovresti dire "l'immane gelo" della terra ;) La temperatura atmosferica di Venere supera i 400°C... Con una pressione 90 volte superiore a quella della terra e atmosfera per il 98% composta da co2. Ma che bel posticino!!!
Hai super ragione Alfiere, stavo pensando al gelo di Europa in confronto al calore terrestre.. :angel:
..in fondo tra le teorie pił accreditate della nascita della vita sulla terra c'č quella del calore vulcanico delle fosse oceaniche dove tutt'ora pullula la vita, in microcosmi circondati da condizioni proibitive.. sotto Europa potrebbe esserci qualcosa di simile.. chissą.. č fascinoso e anche logico pensarlo..
.. ma stiamo sempre ricercando forme di vita "terrestri", nel cosmo, quando forse dovremmo essere pił.. aperti a qualsiasi possibilitą?!... c'č qualcosa di meraviglioso lassł.. lo sappiamo tutti. :awesome:
-
Re: Europa
a livello teorico č gia stato stilato un progetto di massima per un robot esploratore subacqueo per europa.
allo stato attuale le missioni future si concentreranno proprio nella fascia tra marte e saturno con i seguenti obiettivi: marte, asteroidi, titano, europa.
Quindi prima o poi ci saranno sviluppi.
A me interessa moltissimo la missione new horizons che esplorerą plutone e la fascia di kuiper, č gia avviata ma dovremo pazientare per il suo arrivo.