Visualizzazione Stampabile
-
Sunspot AR1476
Ha fatto un po' di notizia nell'ambito del monitoraggio solare questa grande sunspot, nel Maggio dello scorso anno, con una struttura principale grande più di 150000 Km (per un confronto, il diametro terrestre -ma lo sapete già- è di 12700 Km, quello di Giove 142000 Km ca) e visibilissima per chi aveva un telescopio solare oppure i semplici filtri. Sicuramente una vista spettacolare :)
All'epoca non ero attrezzato per fotografarla, gli unici miei tentativi erano stati quelli in occasione dell'eclisse parziale di Sole del 4 Gennaio 2011, quando avevo frapposto tra la stella e la digitale un vetro da saldatura.
Allora, appena vista questa 'monster sunspot' su internet ho voluto provare a fotografarla, utilizzando lo stesso metodo. Corsa dal ferramenta in mattinata e vetro nuovo di zecca non intaccato dai classici 'schizzi di saldatura' a disposizione!
Nel pomeriggio mi sono messo a fare tentativi, e il filtraggio era pressoché perfetto, riuscivo benissimo a fare fotografie al disco solare senza alcuna luce aggiuntiva intorno ad esso. Ma la messa a fuoco è stata qualcosa di davvero incasinata, dato che l'autofocus della digitale non era adatto a mettere in risalto oggetti sulla sua superficie. Dopo un'oretta di tentativi, e qualcosa come 50/70 scatti sono riuscito ad ottenere un risultato apprezzabile, e ho seguito la macchia in due giorni consecutivi di bel tempo. Eccoli quindi.
Scatti realizzati con Nikon P90 Bridge, full manual focus, ISO64, f8.0, 1/1600 di secondo per le prime due, 1/800 per la terza (che al tramonto, grazie al 'filtro' che avevo, ha mostrato quei colori).
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...49550043_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...41810349_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...14532477_n.jpg
Giusto per una nota conclusiva, la prima che è stata la mia prima in assoluto per questo tipo di scatti, non sono più riuscito ad eguagliarla sia per nitidezza che per dettagli XD
-
Re: Sunspot AR1476
complimenti....
la 1° è fatta davvero bene, ma la 2° ha qualcosa di fascinoso! :)
bravissimo!
-
Re: Sunspot AR1476
Bellissime.
Noi ci intestardiamo a cercare nel profondo cielo e non ci accorgiamo dello spettacolo a due passi.
inviato da Maurizio con Tapatalk
-
Re: Sunspot AR1476
Ti chiedo se l'hai fatta stamane. ...sembra la 1711 in perenne movimento.
inviato da Maurizio con Tapatalk
-
Re: Sunspot AR1476
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
complimenti....
la 1° è fatta davvero bene, ma la 2° ha qualcosa di fascinoso! :)
bravissimo!
Grazie mille :)
Si per la seconda sono stato fortunato ad avere il sole dietro un paio di cipressi ^^
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Ti chiedo se l'hai fatta stamane. ...sembra la 1711 in perenne movimento.
inviato da Maurizio con Tapatalk
Eh magari, vorrei provare a scattarla la 1711, ma le nuvole me lo stanno proprio impedendo. Queste sono del 10/11 Maggio 2012 :)
-
Re: Sunspot AR1476
Quella macchia sta dando spettacolo nel giro di due giorni ha cambiato tre volte conformazione.
inviato da Maurizio con Tapatalk
-
Re: Sunspot AR1476
e da me è perennemente nuvoloso! :twisted: #@/*§ç°
-
Re: Sunspot AR1476
Molto belle, complimenti! Anche per la tenacia.... ;)
-
Re: Sunspot AR1476
Anche io avevo provato a fotografare la nostra bella Stella con la digitalina e il vetro della saldatrice....ma avevo trovato un grossissimo problema che con piacere tu non hai.....molto probabilmente la qualità della macchina ha un ruolo fondamentale,ma praticamente (credo per colpa dello spessore del vetro di circa 2,5mm) l'immagine mi collassava ai bordi....in poche parole non vedevo i bordi del Sole ben definiti,ma li vedevo come una sorta di sfocatura ovalizzata....davvero strano.....comunque bellissima immagine...davvero molto suggestiva ;)
-
Re: Sunspot AR1476
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Bellissime.
Noi ci intestardiamo a cercare nel profondo cielo e non ci accorgiamo dello spettacolo a due passi.
inviato da Maurizio con Tapatalk
lo penso anche io. Il bello poi di sole e luna è che non necessitano di strumenti mostruosi e ti ci diverti anche con robetta da poco.
Stormchaser non ti piacerebbe tentare con il newton? Becchi una macchia e spari gli ingrandimenti a più non posso!