Iniziare l'astrofotografia
Buon pomeriggio a tutti. Dopo un anno di osservazione con il mio Dobson skywatcher 254/1200 pyrex vorrei avvicinarmi all'astrofotografia. il problema principale è l'assenza di una montatura motorizzata, come una eq-6 pro, capace di sostenere il mio tubo e utilizzare il telescopio per una fotografia con reflex. Posso senza inseguimento fare astrofotografia con una camera planetaria? avete consigli su quale camera comprare? (budget 300) io sarei più indirizzato per una camera planetaria monocromatica e apporre successivamente con l'esperienza i vari filtri ma non so se posso utilizzare tali camere anche senza montatura motorizzata.
grazie, Alberto
Re: Iniziare l'astrofotografia
ti sposto in -Strumenti di Ripresa- ;)
p.s. ma cosa intendi per astrofotografia?
deep sky o planetaria?
Re: Iniziare l'astrofotografia
Ciao ma tu vuoi fare fotografia planetaria o deep sky? perché con 300 euro compri solo la camera planetaria tipo una Asi120 , se vuoi fare deep sky l'esborso economico purtroppo è molto superiore:weeabooface:
Re: Iniziare l'astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
paperbike
Ciao ma tu vuoi fare fotografia planetaria o deep sky? perché con 300 euro compri solo la camera planetaria tipo una Asi120 , se vuoi fare deep sky l'esborso economico purtroppo è molto superiore:weeabooface:
Planetario/Luna/Sole per il deep necessiterei di una montatura motorizzata e una reflex quindi per ora é fuori budget. La Asi120 o una cam planetaria visto che fanno (filmati) posso utilizzarle anche senza montatura motorizzata? Posso stare dietro all'obbiettivo anche a mano essendo un Dobson?
Re: Iniziare l'astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ti sposto in -Strumenti di Ripresa- ;)
p.s. ma cosa intendi per astrofotografia?
deep sky o planetaria?
Planetaria per adesso. Riesco anche senza motorizzazione ?
Re: Iniziare l'astrofotografia
Certo è un po difficile però si può fare.
Re: Iniziare l'astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
paperbike
Certo è un po difficile però si può fare.
Perfetto ti ringrazio! Meglio una monocromatica o una a colori? Perché a paritá di prezzo riesco ad andare su una monocromatica con migliori prestazioni... è difficile integrare poi con i filtri per renderla "colorata"?
Re: Iniziare l'astrofotografia
Se vuoi fare questo allora devi cambiare montatura, meglio una a colori è più facile.
Re: Iniziare l'astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
paperbike
Se vuoi fare questo allora devi cambiare montatura, meglio una a colori è più facile.
Perché dici che integrare 3 filtri differenti senza montatura è infattibile?
Re: Iniziare l'astrofotografia
Perché hai bisogno di tempo per catturare il segnale di ogni singolo canale ed inseguire a mano non è fattibile, si può provare ma la vedo dura.