Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio software
Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio su programmi elaborazione immagini,parto da 0 tagliato...sigh,nella mia zona un'associazione astrofili terrà un corso per principianti e non per conoscere e operare con pixinsight,a parte il costo del programma,vale la pena partire con questo software o è meglio cominciare con programmi tipo Astroart,nebulosity,iris,grazie in anticipo ...
-
Re: Consiglio software
Io pixinsight non lo uso, perché non posso spenderci soldi.
So che che puoi scaricare una versione dimostrativa a tempo,
per poterlo valutare, ma non credo che possa bastare per
poterlo provare a fondo e poi penso che tornare indietro non sia facile.
Se cerchi in rete potresti riuscire a trovare una versione molto vecchia
di pixinsight LE dismesso che un po' di cosette te le fa fare, ma è un po'
complesso e tutorial se ne trovano ben pochi, però considera che ce
ne sono altri gratuiti che ti fanno un buon lavoro, tipo DSS o Iris,
anche se quest'ultimo anche se molto potente, è un po' ostico e
poi per rifinire potresti scaricarti Gimp, che può essere una
alternativa a Photoshop ed è gratuito e intanto inizi. ;)
-
Re: Consiglio software
Prova la versione gratuita di Pix
Poi valuti secondo le tue finanze ;)
-
Re: Consiglio software
Se provi pixinsight, tutti gli altri software li puoi praticamente disinstallare. Per me e' insostituibile.
-
Re: Consiglio software
Ricordo ancora i tuoi dubbi @Lorena 01:biggrin:
-
Re: Consiglio software
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorena 01
Se provi pixinsight, tutti gli altri software li puoi praticamente disinstallare. Per me e' insostituibile.
Non credo proprio... 230€ + IVA (la versione gratuita è valida solo per 45 giorni) ...per quanto li possa valere, e per quanto possano essere giustificati per un uso semi-professionale, per alcuni che ne fanno un uso hobbystico è una cifra improponibile, che si preferisce spendere in attrezzatura. Le alternative gratuite sono altrettanto valide. Quindi no, non è la soluzione "per tutti".
-
Re: Consiglio software
Per elaborare immagini astronomiche servono sw dedicati, quindi programmi fatti apposta per questo tipo di immagini. Tra quelli che ho usato ritengo anche io sicuramente Pixinsight il migliore e a livello di prezzi non credo proprio che sia il piu' esoso, ci sono programmi che costano anche 400- 500 € ed oltre. Logicamente capisco anche che almeno all'inizio non si sente l'esigenza di spendere i soldi per un programma di elaborazione, ma gli stessi soldi si spenderebbero meglio in attrezzatura dove manca sempre qualcosa....Quello che ti consiglio anche io di fare è procurarti la versione Pixinsight LE , oramai datata, ma comunque molto valida anche per un livello medio di conoscenza. Se chiedi a qualche collega puoi sicuramente reperirne una copia ed installarla senza problemi. Se cerchi bene in rete trovi anche qualche tutorial in italiano almeno per le tappe principali per una buona elaborazione. Poi vedrai con il tempo e con il perferzionarsi delle riprese, che un buon software tipo l'ultima versione dello stesso Pixinsight , non può mancare nel set-up di un astrofotografo :biggrin:;)
P.S. : Non sponsorizzo Pix, sia chiaro :razz:
CIELI SERENI
-
Re: Consiglio software
Non metto in dubbio la validità di software specializzato a pagamento, ho solo sottolineato che esistono alternative gratuite che possono soddisfare l'amatore.
Anche io dopo aver provato una Ferrari, disinstallerei tutte le FIAT 500 nel mio parcheggio... ma le 500 continuano ad esistere perché esistono target differenti (con esigenze e portafogli differenti).
Non fraintendermi, io sono di quelli che cerca (e compra) il meglio in ogni cosa (perché sono un perfezionista, e perché fortunatamente posso permettermelo..), però riconosco che non tutti hanno voglia spendersi lo stipendio in un hobby (perché non è solo quel software... questo è un hobby che può mandarti letteralmente in bancarotta).
-
Re: Consiglio software
I pareri e I suggerimenti qui vengono sempre dati in base all'esperienza e sempre con un minimo di logica dietro...credo da principiante che il consiglio su pix sia corretto quando si cerchi un software completo. Se poi e' troppo caro e non ci si vuole investire ci sono le alternative...per iniziare a tirare fuori I primi risultati c'e' deep sky stacker, free e ottimo da utilizzare. Pix puo' essere il passo successivo...
-
Re: Consiglio software
Esatto, i software costosi possono essere i passi successivi, non bisogna snobbare i prodotti altrettanto validi e gratuiti che possono soddisfare l'amatore. Non credo che tutti gli altri software vadano "disinstallati", come si è suggerito in precedenza.