Messa a fuoco sole con smartphone
Buongiorno a tutti, ho visto che in alcune discussioni qualcuno si è dilettato a fotografare il sole con lo smartphone.
Io ho uno skywatcher 114/900 e filtro astrosolar e stamattina ho provato a fare qualche scatto ma mi sono imbattuto in un problema: la messa a fuoco.
Avete qualche consiglio da darmi? Voi che impostazioni usate?
(In allegato lo scarsissimo risultato di stamattina)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4f6156bbe4.jpg
Re: Messa a fuoco sole con smartphone
Dalla foto che hai postato ritengo molto probabile un'accostamento dell'obiettivo dello smartphone all'oculare non sufficiente:Le 2 "lenti" si devono quasi toccare (e comunque si deve trovare una distanza reciproca ottimale che è molto critica e ristretta...); "a mano" non è affatto cosa facile trovarla e, specialmente, mantenerla!
Ci sono appositi supporti belli e pronti (http://www.dark-star.it/astronomia-a...phone-adapter/) oppure da autocostruirsi (https://www.astronomia.com/forum/sho...supereconomico).
Quanto all'esposizione, dipende dallo smartphone, ma quasi tutti consentono di selezionare l'area su cui effettuare la messa a fuoco e l'esposizione (... anche il mio ormai antiquato iPhone 5c lo permette).
Accostando un cellulare all'oculare ci si può togliere più di qualche soddisfazione nell'osservazione del Sole.
Con l'Phone 5c mi sono tolto anche quella di immortalare il transito di Mercurio sulla Nostra Stella del 9 maggio del 2016.
Re: Messa a fuoco sole con smartphone
Ciao,
qui puoi trovare qualche spunto utile penso.
http://www.dark-star.it/fotografia-c...ellulare/sole/
Paolo
Allegati: 1
Re: Messa a fuoco sole con smartphone
Spesso se con cellulare e non da ccd devi "tappare" sul display in modo che metta a fuoco.
Oltre come accennato sopra devi essere nella giusta posizione tra cellulare e ottica.
Questa scattata con cellulare Samsung J5 e filtro Astrosolar su Newton 8" il 14-01-2018
Allegato 28139
Per ottenere una foto oltre che a metterla a fuoco ho fatto una decina, scartandone molte dopo.
Problema forte lo trovi sulle foto della Luna, avendo una luce diversa devi puntare sulla parte intermedia, se tocchi sul display nella parte più illuminata, la parte più scura diventa fin troppo scura.
Problema opposto se focalizzi sulla parte più scura, la parte chiara diventa sovraesposta.
Nel mio caso avevo una fessura sul lato sinistro del telescopio che permetteva l'ingresso della luce senza filtro :hm: sistemata quella le foto vengono abbastanza accettabili :biggrin:
Re: Messa a fuoco sole con smartphone