Visualizzazione Stampabile
-
Dobson
Da quanto ho capito con i dobson non è possibile effettuare foto del profondo cielo a causa del difficile inseguimento,ma se il telescopio è munito di motorizzazione come il mod. SkyWatcher Dobson 14 SynScan le foto sono possibili?
Maurizio
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Da quanto ho capito con i dobson non è possibile effettuare foto del profondo cielo a causa del difficile inseguimento,ma se il telescopio è munito di motorizzazione come il mod. SkyWatcher Dobson 14 SynScan le foto sono possibili?
Maurizio
Sono possibili, ma ti puoi scordare il profondo cielo a lunga esposizione.
In più, c'è il problema della rotazione di campo comune a tutte le montature altazimutali.
Per come la vedo io, Dobson=visualismo.
-
Re: Dobson
Grazie, sinceramente di questo ne ero quasi certo anche io ma con le diavolerie moderne non sai mai dove si va a finire.
Da quello che ho capito per riuscire a fare foto decenti bisogna avere il tele su una montatura equatoriale, con altri tipi di montatura si possono fare foto 'serie'?
Su una montatura a forcella che dovrebbe essere altazimutale come per telescopi Meade da migliaia di euro non è possibile fare foto semiprof?
Non che ci stia pensando per carità, ma è per saperne sempre di più.
Grazie, Maurizio
-
Re: Dobson
ciao Maurizio
come dice Stefano, dobson=visualismo
i motori di inseguimento, anche se li montano sui dobson, non sono un granchè, inseguono si ma non sono eccezionali.
per gli altazimutali, dovresti metterci un cuneo equatoriale, costa un'occhio della testa e se prendi uno strumento con gps ti dannerai ad allinearlo....
l'unica, per far foto o in previsione di farle è una montatura equatoriale, devi prenderla una che sia granitica, robusta e precisa....... e solo quella costa più di un dobson da 12-14"
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ciao Maurizio
come dice Stefano, dobson=visualismo
i motori di inseguimento, anche se li montano sui dobson, non sono un granchè, inseguono si ma non sono eccezionali.
per gli altazimutali, dovresti metterci un cuneo equatoriale, costa un'occhio della testa e se prendi uno strumento con gps ti dannerai ad allinearlo....
l'unica, per far foto o in previsione di farle è una montatura equatoriale, devi prenderla una che sia granitica, robusta e precisa....... e solo quella costa più di un dobson da 12-14"
No Antonio nessuna previsione di incasinarmi nella fotografia astronomica, quello che mi piacerebbe sicuramente fare è cimentarmi nel disegno astronomico e se riesco a far buttare l'occhio all'oculare a mia moglie, ottima disegnatrice e dotata inoltre di memoria fotografica, sono sicuro che riuscirei a far tirar fuori disegni da antologia.
Maurizio
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
No Antonio nessuna previsione di incasinarmi nella fotografia astronomica, quello che mi piacerebbe sicuramente fare è cimentarmi nel disegno astronomico e se riesco a far buttare l'occhio all'oculare a mia moglie, ottima disegnatrice e dotata inoltre di memoria fotografica, sono sicuro che riuscirei a far tirar fuori disegni da antologia.
Maurizio
In alcuni forum americani ho visto delle sezioni dedicate agli "sketches". Non sarebbe male... non vedo approccio all'Astronomia più "puro" di questo...
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
In alcuni forum americani ho visto delle sezioni dedicate agli "sketches". Non sarebbe male... non vedo approccio all'Astronomia più "puro" di questo...
e sicuramente 'economico', si disegna ciò che si vede per cui si possono ottenere ottimi risultati anche con un 60 mm
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
In alcuni forum americani ho visto delle sezioni dedicate agli "sketches". Non sarebbe male... non vedo approccio all'Astronomia più "puro" di questo...
sono totalmente d'accordo con Stefano... ;)
-
Re: Dobson
Bene, il Forum Luna lo avevo già pensato per accogliere disegni, ne aprirò uno generale nello stesso blocco "Osservazioni" ;)
chiudo OT
-
Re: Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Bene, il Forum Luna lo avevo già pensato per accogliere disegni, ne aprirò uno generale nello stesso blocco "Osservazioni" ;)
chiudo OT
Secondo me parlare di disegni astronomici su "dobson" non è OT, in definitiva è l'utilizzo migliore che si può fare del dobson specialmente a larghissima apertura.
Maurizio