Primo telescopio - suggerimenti.
Buonasera a tutti,
sto iniziando a farmi un'idea per l'acquisto del mio primo telescopio. Vista la mia davvero poca dimestichezza in materia sto cercando di reperire quante più informazioni e consigli riguardo alla scelta da fare sull'acquisto di un buon telescopio. Il budget che sarei disposto ad investire è limitato a 300€ sarei orientato su un omegon 150/750 eq3 (che successivamente potrei anche motorizzare)ma sono preoccupato di non essere poi in grado di gestirlo collimazione, vibrazioni puntamento ecc. quindi in alternativa sceglierei un più classico rifrattore omegon ac 102/600 az3. Ovviamente questo per investimento iniziale per vedere se la curiosità si tramuta in passione. Quello che mi piacerebbe osservare o che mi aspetto e di avere una buona visione dei pianeti e oggetti deep sky ovviamente non mi aspetto immagini tipo hubble questo l'ho capito. Quindi mi raccomando sotto con i consigli, e buona osservazione a tutti.
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
prova prima a rispondere alle domande del questionario, così da avere un'idea più chiara delle tue esigenze e provare a consigliarti al meglio!
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ok, quindi:
1. c
2. c
3. d
4. a
5. a
6. a
7. b
8. c
9. b
10. c
11. a
12. b
13. 300€
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
vabbè...
ora vado a riprendere il questionario e vedo risposta per risposta, aspettami... :rolleyes:
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
vabbè...
ora vado a riprendere il questionario e vedo risposta per risposta, aspettami... :rolleyes:
Ciao non dovevo rispondere cosi?
però nel mio post iniziale credo si possa ricavare tutte le informazioni che poi sono richieste nel questionario.
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
300€ sono davvero pochini, è il costo di un oculare di fascio medio/alta, però qualcosa si può fare, diciamo che per fare deep sky occorre un "minimo" di diametro e per il planetario da usare "nudo e crudo" ti sconsiglierei quel rifrattore pieno di aberrazioni cromatiche, non rimane il newton da te proposto o, meglio ancora, un dobson da 6" o 8".
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
300€ sono davvero pochini, è il costo di un oculare di fascio medio/alta, però qualcosa si può fare, diciamo che per fare deep sky occorre un "minimo" di diametro e per il planetario da usare "nudo e crudo" ti sconsiglierei quel rifrattore pieno di aberrazioni cromatiche, non rimane il newton da te proposto o, meglio ancora, un dobson da 6" o 8".
Ciao e grazie della risposta, quindi il rifrattore è da scartare per poca qualità, qualcosa di meglio può essere il newton. Non ho capito però cosa intendi per "nudo e crudo" ti riferisci all'assenza di una montatura motorizzata?
Re: Primo telescopio - suggerimenti.
nello specifico di quel rifrattore mi riferisco che per abbattere il cromatismo ti occorrano poi dei filtri interferenziali, quindi con l'aggiunta di altre spese che a consuntivo poi sarà solo un palliativo ai problemi ottici generici.
guardati, come detto, dei dobson da 6" o da 8"