Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Ciao,
perdonatemi le domande di basso livello, ma sono le prime volte che mi metto a guardare le stelle con mia moglie... a scopo conoscitivo e non per puro romanticismo :-)
Allora, ieri sera verso fra le 21 e le 23 guardando verso sud vedevamo un "oggetto" molto luminoso, piuttosto alto sull'orizzonte. In quella direzione era l'oggetto più luminoso, riusciva a bucare l'antipatico velo di nubi che ci impediva di vedere molto altro in quella direzione. All'inizio più basso sull'orizzonte si intravedeva quello che mi sbilancio ad identificare con marte, ma questo era parecchio più alto. Smanettando con stellarium non ci abbiamo capito molto di più, anche per via dello schermo piccolo del telefono. Abbiamo pensato ad Altair e quindi allo costellazione dell'aquila. E' verosimile?
Altra domanda, visto che il cielo verso nord era un po' più sgombro, abbiamo imparato a riconoscere Draco, facendo riferimento all'orsa maggiore e minore che conoscevamo già. Ora leggo di questa galassia NGC 6503 che potremmo tentare di cercare proprio in quella costellazione, ma per ora siamo dotati solo di un binocolo 7x50. Riusciremmo a vederla?
Grazie ciao
Marco
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
non credo che il semplice binocolo ce la faccia a risolverla.
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Peccato, ma grazie lo stesso.
Cosa ne pensi della presunta Altair? Può essere?
Allegati: 1
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Molto probabile che fosse altair Allegato 31318
NGC 6503 magari con il binocolo no, ma M31 sicuramente potete provare a cercarla, insieme a qualche globulare
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Grazie Jeck!
Si, con M31 ci siamo messi alla prova, e col binocolo si vedeva eccome! Impressionante, ci sono in giro altri oggetti altrettanto grandi e facilmente osservabili?
Ho tentato anche di fotografarla, con la Polarie e il Nikkor 180. Vediamo se sono riuscito a portare a casa qualcosa, ho scattato una serie di immagini che proverò a mettere insieme con un SW di stacking, tutto da imparare, anche qui.
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Anche io propendo per Altair, la quale, se ci fai caso è accompagnata ai lati da altre due stelle che fanno parte della testa dell'Aquila. Ancora più in alto Vega, nella Lyra.
Oggetti alla portata del vostro binocolo a NE credo il doppio ammasso di Perseo, tra Perseo e Cassiopea, io ho un 10x50, ma di sicuro anche nel vostro si vede più di qualcosa. E poi a notte inoltrata in questa stagione le Pleiadi, che sorgono a Est, spettacolare con il binocolo.
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Anche io ho un 10 x 50 e qualche ammasso globulare l'ho visto, certo non sono oggetti particolarmente estesi, ma quando li trovi sta sicuro che li distingui bene, prova ad ovest a cercare M13
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Ottimo, grazie ancora.
abbiamo un altro paio di oggetti da cercare :-)
Ciao
Marco
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Re: Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Perbacco, grazie 1000!
Mi è cascato l'occhio anche ai link che hai in firma, ho da leggere per un po :-)
Ciao