Allegati: 7
Il Sole del 24-04-2013 da Suno
Salve ragazzi,
il 24 aprile ho ripreso da Suno il Sole, risalta nell'emisfero nord la macchia solare AR 1726 prossima al lembo occidentale, ha raggiunto la ragguardevole dimensione di 130.000 chilometri, potrebbe contenere dieci volte la Terra, si sarebbe potuta vedere anche ad occhio nudo.
Impressionante per me, da semplice osservatore dell'attività fotosferica del Sole, il rapido accrescimento della AR 1726, che è apparsa il 19 aprile in prossimità del meridiano centrale ed è rapidamente cresciuta sino a raggiungere le dimensioni succitate. Nell'immagine di tutto il disco solare, è visibile sul lembo nord orientale, la AR 1731 che sembra avere dimensioni di tutto rilievo, speriamo, meteo permettendo, di poterla riprendere nei prossimi giorni.
Le immagini in WL sono state ricavate da filmati fatti con la Chameleon, Prisma di Hershell e rifrattore Vixen 102 ED e per i dettagli delle macchie con barlow 2X, il disco intero con Takahashi FS 60 CB e filtro Astrosolar, l'immagine in Ha con il Lunt 60 BF 600 più barlow 2X, le immagini sono state elaborate con registax 5, adobe CS3 e lo stacking con AutoStakkert 2.
Giuseppe
Allegato 2653Allegato 2654Allegato 2655Allegato 2656Allegato 2657Allegato 2658Allegato 2659
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
i tuoi lavori Giuseppe sono impeccabili, e i complimenti sono solo riduttivi per questi risultati.
ammetto che le uniche riprese astronomiche a cui sono seriamente affascinato sono proprio quelle rivolte alla nostra stella.
se tutto va bene per la fine di questo anno piacerebbe anche a me cimentarmi in questa avventura, e, se a te non disturba, ti chiederò preziosissimi consigli sul set up ideale! :)
Antonio
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
i tuoi lavori Giuseppe sono impeccabili, e i complimenti sono solo riduttivi per questi risultati.
ammetto che le uniche riprese astronomiche a cui sono seriamente affascinato sono proprio quelle rivolte alla nostra stella.
se tutto va bene per la fine di questo anno piacerebbe anche a me cimentarmi in questa avventura, e, se a te non disturba, ti chiederò preziosissimi consigli sul set up ideale! :)
Antonio
Ecco. .....lo sapevo..... si comincia con le canne (sole) e si finisce con le pere (deep):D:D
inviato da Maurizio con Tapatalk
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
i tuoi lavori Giuseppe sono impeccabili, e i complimenti sono solo riduttivi per questi risultati.
ammetto che le uniche riprese astronomiche a cui sono seriamente affascinato sono proprio quelle rivolte alla nostra stella.
se tutto va bene per la fine di questo anno piacerebbe anche a me cimentarmi in questa avventura, e, se a te non disturba, ti chiederò preziosissimi consigli sul set up ideale! :)
Antonio
No, non mi disturba affatto, se potrò esserti utile lo farò volentieri, grazie l'apprezzamento espresso per le immagini che ho ripreso.
un saluto,
Giuseppe :)
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
Ciao Giuseppe,
innanzitutto complimenti per le riprese. Davvero belle!
Ho appena preso il prisma di Hershel, credo arriverà a giorni, quindi anche io ti seccerò con domande e consigli per le mie riprese future!
....Spero di non romperti troppo.....
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
Grazie per i complimenti, non mi rompi assolutamente, spero di poterti essere d'aiuto.
Ciao,
Giuseppe:)
Re: Il Sole del 24-04-2013 da Suno
sono stupende complimenti