Re: posizione contrappesi
Ciao Lorena, meccanicamente parlando non dovrebbe cambiare niente a parita' di effetto equilibratura in quando la forza applicata sulla montatura sull'asse AR si chiama "momento" ed e' data da una forza (i pesi) moltiplicati per una distanza (il punto di fissaggio sulla barra). Per praticita' io li preferisco vicini al fulcro , meno rischi di collisioni, ma onestamente non so se ci sono altre indacazioni...Post interessante, sentiamo cosa dicono gli esperti....:)
Un saluto
Re: posizione contrappesi
Citazione:
ma posizionarli tutti e tre piu' in alto (verso la metà della barra) così da concentrarli tutti più vicini alla testa equatoriale.
Ma tu i pesi li regoli come si faceva con le vecchie bilance a piatto? quelle dei mercati
Ossia lo muovi per trovare il punto giusto ? non ce un punto preciso , alla fine della barra avrai più flessioni o dondolamenti
Re: posizione contrappesi
prima delle modifiche ero bilanciata con 10kg tutti in fondo alla barra, dopo le modifiche devo aggiungere due chili in fondo alla barra per bilanciare nuovamente. Ora tutto dipende dove è meglio aggiungerli, se ne metto in tutto 12kg bilancerò al fondo della barra ma con più flessioni, ma se decidessi di mettere piu' peso dovrò spostarli più in alto, con meno flessioni. E' solo da capire cosa è meglio: meno peso in fondo con piu' probabili flessioni, o più peso con meno flessioni:thinking:
Re: posizione contrappesi
più peso ti smorza più vibrazioni
Re: posizione contrappesi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessbonsai
più peso ti smorza più vibrazioni
a dire il vero, con l'aumento del peso cambi la frequenza delle vibrazioni, ma non le annulli :angel:
Re: posizione contrappesi
Infatti non le annuali ne smorzo di più,
Quelle nocive sono quelle a bassa frequenza, più salgono meno fastidio danno, in pratica dovrebbero avere una frequenza più alta della risoluzione dello strumento per non dare fastidio