Visualizzazione Stampabile
-
Proiezione oculare
Ho un mak 127 su montatura alt stat discovery goto;ieri sera ho fatto la prima prova di video e foto con reflex (non è il massimo, ma è quello che ho e voglio sfruttarlo per quanto possibile) ma a parte il problema di bilanciare il peso sul telescopio (che sposta appunto la visuale per cui fatico a capire dove sia!!) , saturno niente...con oculare è li con reflex sparisce..con marye invece ok, nel senso che se vado in live view lo vedo e lo metto a fuoco (infatti ho fatto qualche video di 1 minuto e mezzo), ma se imposto il live view a 10x per metterlo meglio a fuoco, scheggia via come un fulmine!!!come mai???
Ah, l oculare di osservazione è un 10 mm.
Accetto consigli su cone equilibrare e centrare il tutto, se ne avete voglia.
Grazie
-
Re: Proiezione oculare
Se tu metti un oculare da 10 mm sul mak ottieni 150 ingrandimenti. Mettiamo che l'oculare che usi abbia un campo apparente di 50°...150/50=0.3° di campo reale. Con questo campo una piccola flessione del telescopio disturba l'inseguimento fino a un certo punto, ma se lo restringi ancora di più (ingrandendo ulteriormente) ogni piccolo spostamento potrebbe fare sparire il pianeta dall'inquadratura, e secondo me è quello che ti succede quando vai a 10x sui già alti 150 ingrandimenti.
-
Re: Proiezione oculare
Saturno è assai poco luminoso per il liveview di una reflex.
Facile che lo avessi puntato bene ma, semplicemente, era invisibile sul display
-
Re: Proiezione oculare
Nel qual caso, se faccio video, lo riprendo o no?
-
Re: Proiezione oculare
Lo riprendi, ma poi per elaborare il video dovrai forzare parecchio con conseguente esponenziale aumento del rumore e perdita di dettaglio
-
Re: Proiezione oculare
No, non lo riprendi, con 1500x interpolati e quella montatura. Logico, che scappi via come una scheggia.
Accontentati dell'ingrandimento massimo utile fornito dal Liveview, senza esagerare.
Ma una camerina planetaria è proprio improponibile?
Viene anche meglio e pesa quanto un oculare. Le hanno inventate apposta.
-
Re: Proiezione oculare
insomma dici che è meglio togliere l oculare e tenere solo in "naso" o collegare direttamente la reflex al telescopio?
Ma si prenderò anchebla webcam..è solo che trovo insensato avere gia tante cose e Non tirarci fuori un tubo..
-
Re: Proiezione oculare
sposto in -Strumenti di Ripresa-
-
Re: Proiezione oculare
Citazione:
trovo insensato avere gia tante cose e Non tirarci fuori un tubo
Il fatto è che ogni cosa ha la sua funzione: se devi svitare un dado, lo fai con la chiave apposita, non con mazza e scalpello!
-
Re: Proiezione oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
dave75
insomma dici che è meglio togliere l oculare e tenere solo in "naso" o collegare direttamente la reflex al telescopio?
Non otterresti nulla per via del rapporto focale troppo elevato del tuo mak, f/11.8, in gergo fotografico è troppo lento, quindi molto poco luminoso per la sensibilità di una reflex. Una webcam planetaria ha una sensibilità elevatissima e un sensore molto più piccolo, quindi coniuga ingrandimento e la possibilità di lavorare con rapporti focali elevati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dave75
trovo insensato avere gia tante cose e Non tirarci fuori un tubo..
Ogni combinazione di accessori va usata nel modo giusto, se vuoi andare sulla neve senza catene ti servono le gomme invernali. Come a dire per fotografare con il mak ci vuole la webcam, oppure in proiezione devi drasticamente abbassare l'ingrandimento per recuperare luce.