Acquisto su sito inglese o americano
Salve a tutti,
non è mia intenzione violare le regole del Forum chiedendo links per fare acquisti, ma purtroppo vorrei acquistare (come si evince anche da altre mie discussioni) un Chesire che, pare, in Italia non esista.... Ho letto che un sito inglese applica tariffe assurde per la spedizione e per la conversione sterlina-euro e che quelli americani (che a volte non prevedono spedizioni intercontinentali...) fanno lo stesso col dollaro e i tempi di attesa possono essere davvero lunghi..... Qualcuno di Voi ha esperienza di acquisto nel Regno Unito o negli States? Vi chiedo questo perchè su un sito italiano c'è una foto a mio parere ingannevole: pubblicizza un Chesire "senza scalino" e poi ti spedisce quello "tipico italiano".................. ed io ci cascai.....
Re: Acquisto su sito inglese o americano
I costi di spedizione internazionale possono essere anche superabili se l'articolo ha un certo costo, ma è ovvio che per 40,00€ non puoi spendere 30,00€ di spedizione, quindi devi affidarti ai siti se pur esteri che applicano la spedizione gratuita o quella standard DHL e-commerce, tipo Aliexpress, Alibaba, Amazon ecc.. Per quanto riguarda il tipo di articolo, c'è sempre la comunicazione con il customer care, che è disponibile in tutti i siti per queste cose e chiedere prima info sull'articolo...
Re: Acquisto su sito inglese o americano
Io ho acquistato in UK da un noto sito, prezzi di spedizione in linea con quelli italiani.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto su sito inglese o americano
Quello che ti dicevo dall'America, Astrosystems Sight Tube e Autocollimator: tempi di attesa circa un mese, dazi doganali poca roba, ora non ricordo con precisione ma credo al massimo 20 €.
Ottimo collimatore, da abbinare ad un Cheshire modello corto senza crocicchio per raggiungere la perfezione. Richiede tuttavia, per funzionare adeguatamente, l'apposizione di un piccolo cerchietto adesivo catarifrangente al centro dello specchio primario, è bene essere informati in proposito.
http://3.bp.blogspot.com/---J6HZze0i.../dscn2102s.jpg
Re: Acquisto su sito inglese o americano
Una tornitina a un Cheshire "normale", no? :colbert:
Re: Acquisto su sito inglese o americano
ahah! "tornitina" simpatico questo termine :D
Re: Acquisto su sito inglese o americano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Una tornitina a un Cheshire "normale", no? :colbert:
Potrebbe essere una intelligente soluzione pratica, tuttavia bisogna dire che la qualità costruttiva di questi Cheshire "cinesi" lascia un poco a desiderare, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione del crocicchio: vengono utilizzati dei fili molto sottili che se da un lato facilitano la visione dall'altro lato si deformano al solo contatto, rendendo utopistico il raggiungimento di una collimazione precisa.
Re: Acquisto su sito inglese o americano
Ecco perché non uso niente: solo star test. :razz: