Siamo arrivati finalmente alla costellazione più grande di tutta la volta celeste: ma dove si trova? Magari ce l'abbiamo lì davanti ai nostri occhi senza saperlo...
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Siamo arrivati finalmente alla costellazione più grande di tutta la volta celeste: ma dove si trova? Magari ce l'abbiamo lì davanti ai nostri occhi senza saperlo...
leggi tutto...
Preciso, puntuale, esaustivo e completo ! PERFETTO ! Grazie !! :)
è una costellazione molto affascinante!Grazie per le preziose informazioni,sarà di sicuro un mio oggetto di studio estivo.;)
:oops:
Nulla di nuovo......praticamente perfetto.
Bell'articolo!
La "jupiter ghost" (NGC 3242) che magnitudine ha? E' facilmente osservabile?
Idem per la glassia doppia NGC 3314 sono facilmente osservabili?
Bellissimo l'ammasso globulare M68, ha molte stelle blu quindi deve essere ancora abbastanza giovane.
Mamma mia, M68 è allucinante per quant'è bello :wub: