Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Salve a tutti,
come da titolo credo sia arrivato il momento di fare il grande salto.... dall' astroinseguitore alla montatura equatoriale.
Attualmente il mio setup prevede uno Star Adventurer su cui metto su la mia reflex e a seconda dell'occasione, un 180mm macro della Sigma o un Tamron 150-600mm.
Ora l'astroinseguitore comincia a starmi stretto e sarei pronto ad acquistare la mia prima montatura equatoriale.
Sarei orientato su una montatura che mi permetta di fare della buona astrofotografia con l'attrezzatura che ho attualmente e magari che, se mi decidessi di prendere un tubo, potrebbe permettermi di utilizzarlo senza problemi.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Il mio budget potrebbe aggirarsi intorno al migliaio di euro, ma se riuscissi a prendere anche un buon tubo con quel budget ne sarei veramente felice.
Ho dato un'occhiata in giro e stavo valutando questa proposta Skywatcher N 200/1000 Explorer BD NEQ-5 Pro SynScan GoTo che ho trovato a circa €1020,00.
Che ne dite? Avete eventualmente alternative da proporre?
Hep me!! :) :)
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Ioptron cem25, circa 900€. Gli altri cento li investirei su un 150/750 o 130/650 usato.
Sono passato tempo fa da una Neq5 ad una zeq25gt (il modello prima della cem25) e stiamo su un altro pianeta se vuoi farci foto con la tua attuale attrezzatura e per tubi fino ai 5/6 kg (per uso visuale porta agevolmente un C8).
Ciao
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
evita l'abbinamento 200-1000 su eq5! montatura troppo piccola, meglio una eq6, o una Heq5 con un tubo più leggero...
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Concordo con Nicobugi, una heq5 con un riflettore da 1mt ci sta davvero stretta. Una Eq6 della nuova serie lo porta senza troppi problemi. Se la tua idea dovesse virare verso tubi ottici più piccoli e leggeri, la heq5 sarebbe comunque una scelta ottima.
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Intanto grazie per le risposte.
In realtà la mia indicazione di pensare ad un tubo 200-1000mm è legata al fatto di poter aver un maggiore ingrandimento rispetto a quello avuto con la mia attuale lente da 600mm.
Col 150-750mm potrei raggiungere oggetti più lontani ma non di molto rispetto alla lente da 600mm in mio possesso.Mentre il salto col 200-1000mm sarebbe già più apprezzabile.
Ho trovato un sito da cui poter acquistare la iOptron CEM25P GoTo a circa € 830,00 ss comprese e guardando le caratteristiche leggevo che regge fino a 12kg.
Capisco che si tratta di peso massimo e che trattandosi di astrofotografia bisogna abbondare con la portata, ma il tubo 200-1000mm pesa 7,5kg. Dite che non lo regge??
Altri tubi che potrei usare sulla iOptron CEM25P sempre con circa 400 ingrandimenti?? Forse il 200-800mm f/4 sempre Skywatcher? Peso dichiarato 7kg.
Grazie per i consigli
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Il fatto che devi considerare é secondo me il seguente: fino a che fotografi con focali attorno ai 500-700, con un ottimo stazionamento polare riesci a fare riprese anche di parecchie decine di secondi senza la necessità di autoguida (che implica ulteriori costi da investire in telescopio guida, camera guida, PC per il controllo della camera guida, batterie dimensionato per alimentare il tutto), mentre oltre quel limite non é che non puoi fotografare senza autoguida, ma la % di scatti da buttare é sempre più alta mano a mano che aumenti il peso del tubo e la sua focale.
Ciò detto, per uso fotografico non ti consiglierei nessuno di quelli citati, visto che sarebbero un doppione dell'obiettivo già in tuo possesso, con la complicazione aggiuntiva della collimazione, la necessità di un correttore di coma, maggiori ingombri.
Se invece vuoi iniziare ad osservare in un telescopio, allora il 150/750 o il 200/1000 sono ottime "navi scuola".
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
non fidarti dei pesi dichiarati dai siti.... il mio 200-1000 pesava 9kg... ma oltre al peso tieni conto anche delle oscillazioni, che su di un tubo da 1 metro sono parecchie
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
consiglio mio: vai di usato... a me attirano molto gli RC da 8" tipo il GSO ad esempio
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
Alla luce dei vostri suggerimenti direi che forse mi converrebbe optare per una montatura iOptron CEM25P GoTo in modo da migliorare la stabilità e soprattutto la velocità di puntamento degli oggetti con il mio setup attuale e magari cercare un buon telescopio guida con relativa cam da usare con le lenti già in mio possesso. In questo modo potrei fare scatti con esposizioni più lunghe.
Detto ciò avete anche qualche suggerimento per il tele da guida e relativa cam da affiancare alla iOptron?
Re: Sapevo che sarebbe arrivato il momento...
ti dico cosa uso io: cercatore guida 60-240 e asi120mc con cui guido un apo da 65-420, mi trovo benissimo, figurati che riuscivo a guidare anche un 1000 di focale senza perdere mai la stella guida