Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Ngc 1333
Ngc 1333 è una piccola nebulosa diffusa, visibile nella costellazione di Perseo; fa parte della Nube di Perseo, una delle regioni di formazione stellare di stelle di piccola massa più vicine al sistema solare. Si tratta di una nebulosa a riflessione illuminata da una stella di magnitudine 10,5; la parte meridionale dell'oggetto è invece oscurata in più punti: una prima banda di nebulosità oscuranti divide nettamente la scia chiara della nebulosa, la cui parte meridionale viene poi attraversata più volte da altri complessi nebulosi fino a confondersi con lo sfondo buio.
E' la prima foto completa dopo il cambio di setup dell'osservatorio remoto 3z insieme all'amico Giorgio Mazzacurati.
Strumentazione Rc 12" su Eq8 - CCD G24000 Moravia Ripresa in Lrgb Integrazione 7,5 ore di luminanza e 5,25 ore di Rgb
Elaborata con Pixinsight e Photoshop
Allegato 33011
Link al nostro sito: https://sites.google.com/view/3zobse...c1333-nebulosa
Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/639852...posted-public/
-
Re: Ngc 1333
Wow, è Stupenda, Complimenti.:sbav::sbav::sbav: Sana invidia.
-
Re: Ngc 1333
Complimenti per lo scatto e per l'osservatorio con strumentazione di tutto rispetto.
-
Re: Ngc 1333
Grazie mille ragazzi. Abbiamo cambiato strumentazione passando da un 8 a un 12 " con annesso cambio della montatura.
La eq8 all'inizio ci ha fatto penare ma poi :sbav::sbav::sbav:
Vale il prezzo del biglietto.
-
Re: Ngc 1333
Foto di alta qualità grande @pool187
-
Re: Ngc 1333
-
Re: Ngc 1333
Grazie ragazzi, questo è un soggetto difficile, infatti in giro ce ne sono poche di foto "buone".
Spero sia solo la prima di una lunga serie di foto buone
-
Re: Ngc 1333
Ottima immagine complimenti, come ti trovi con il RC12??? le pose da quanti secondi sono? hai lavorato in Bin 1x1?? scusa per tutte queste domande ma vorrei acquistare il 14!!;)
-
Re: Ngc 1333
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesco Ciavaglia
Ottima immagine complimenti, come ti trovi con il RC12??? le pose da quanti secondi sono? hai lavorato in Bin 1x1?? scusa per tutte queste domande ma vorrei acquistare il 14!!;)
Grazie a tutti ragazzi.
Con il 12 mi trovo una favola facilissimo da collimare e veramente un ottima qualità prezzo. Non comprerei mai un 14 pollici però. Tornando indietro forse prenderei il 10.
Anzi, se non avessi trovato una super offerta nell'usato con rc12 e eq8 prese dallo stesso venditore.. forse non mi sarei permesso di prendere il12.
Rimane un OTTIMO telescopio solo che appena il seeing peggiora te ne rendi conto.
Gia con il 12 sono costretto a riprendere in bin 2 nonostante la g24000 abbia pixel abbastanza grandi.
Considera che a bin 1 e con il tele ridotto x0.73 campiono 0.7...roba che solo in atacama puoi permetterti.
-
Re: Ngc 1333
Grazie mille per la consulenza ho una ioptron cem120hp quindi mi dici di stare su un 12!!!