Re: asse lunare anomalie ?
Riporto paro paro Wiki:
Citazione:
L'inclinazione media dell'orbita lunare rispetto al piano dell'eclittica è di 5,145°. Inoltre l'asse di rotazione della Luna non è perpendicolare al suo piano orbitale, ma è inclinato di un valore costante di 6,688°. Si potrebbe pensare che, a seguito della precessione del piano orbitale della Luna, l'angolo tra l'equatore lunare e l'eclittica possa variare tra la somma (11,833°) e la differenza (1,543°) di questi due angoli. Tuttavia, come fu scoperto da Jacques Cassini nel 1722, l'asse di rotazione della Luna è soggetto a precessione con la stessa velocità del suo piano orbitale, ma è sfasato di 180° (vedi legge di Cassini). Così, anche se l'asse di rotazione della Luna non è fisso rispetto alle stelle, l'angolo tra l'eclittica e l'equatore lunare è sempre di 1,543°.
Quindi, l'asse non è affatto perpendicolare ai raggi del Sole. E poi, perchè riferirsi solo al Sole? Perchè, ad esempio, l'asse lunare non è parallelo a quello terrestre? E così via.
Da ultimo, sono pronto a scommettere che nell'universo c'è, c'è stato o ci sarà almeno UN sistema simile al sistema Terra - Luna dove gli assi dei due corpi sono paralleli tra loro e perpendicolari al piano di rivoluzione.
Se una possibilità esiste, prima o poi si avvera. E'la legge dei grandi numeri...;)
Re: asse lunare anomalie ?
Aggiungo a quanto correttamente già riportato da Red, che le fasi lunari sono tutto fuorché identiche: se cerchi "librazione lunare" vedi come in realtà cambiano tanto da permetterci di vedere non il 50% della superficie lunare, ma quasi il 60%
Re: asse lunare anomalie ?
vi ringrazio per le risposte.
purtroppo da ignorante non riesco bene a capire.
questa frase:
Citazione:
l'angolo tra l'eclittica e l'equatore lunare è sempre di 1,543°
significa che rispetto al sole l'angolo dellasse lunare non è sempre perpendicolare ma è sempre 1.543 ?. Angolo cmq prossimo allo 0 e quindi possiamo dire che è sempre QUASI perpendicolare ?
se cosi fosse cmq non sarebbe cmq una cosa strana visto che la luna ruota intorno alla terra ?
chiedo solo per curiosità e non per sostenere che esistano misteri oscuri, anche io credo che non sia impossibile come cosa, magari però possiamo dire che sia una cosa particolare ?
in ogni modo il mio interlocutore mi ha consigliato di chiedere a qualcuno che ne sapesse più di me dicendomi :
Citazione:
no, l'anomalia lunare è palese ogni volta che osservi la luna e le sue fasi, non possono essere cicliche e sempre uguali a se stesse.
Ho esposto il problema ad astrofisici ed astronomi, e mi hanno confermato che non c'è una spiegazione scientifica. Ti rendi conto? scienziati che ammettono di non capire perchè la luna è illuminata in quel modo.
e per questo motivo sono qua a cercare di capire :biggrin:
Re: asse lunare anomalie ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ben4
vi ringrazio per le risposte.
purtroppo da ignorante non riesco bene a capire.
questa frase:
significa che rispetto al sole l'angolo dellasse lunare non è sempre perpendicolare ma è sempre 1.543 ?. Angolo cmq prossimo allo 0 e quindi possiamo dire che è sempre QUASI perpendicolare ?
Un momento: qui parliamo di scienza e di astronomia, non di panzane.
Per trovare una correlazione il "quasi" non basta.
Ti faccio un esempio:
tu sei un kamikaze con una bomba addosso, io il cecchino che ti deve fare fuori prima che tu ti faccia saltare in aria.
Ho un problema: il mirino del mio fucile devia di 1,5 gradi dalla traiettoria esatta.
Se ti sparo da 10 metri, ti piglio al cuore comunque, e ho fatto il mio lavoro.
Se ti sparo da 10 km, senza tenere conto della deviazione, manco ti piglio.
Se ti sparo oggi, sei morto; ma se lo faccio domani, ti sei fatto saltare in aria.
Ora, qui parliamo di spazi e tempi (per l'appunto) astronomici.
Il QUASI, OGGI, non basta proprio per dire NULLA. Ci vuole ben altro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ben4
se cosi fosse cmq non sarebbe cmq una cosa strana visto che la luna ruota intorno alla terra ?
chiedo solo per curiosità e non per sostenere che esistano misteri oscuri, anche io credo che non sia impossibile come cosa, magari però possiamo dire che sia una cosa particolare ?
No. La Luna ruota attorno la Terra, ma anche intorno al Sole. Subisce quindi la gravità di entrambi gli astri, ed esistendo da miliardi di anni, sicuramente ha trovato un'orbita (quasi) in equilibrio tra le due forze che la tirano.
Altrimenti, o si sarebbe disgregata o sarebbe fuggita da un pezzo dalla sua attuale orbita.
Nessuna coincidenza strana, quindi, solo fisica...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ben4
in ogni modo il mio interlocutore mi ha consigliato di chiedere a qualcuno che ne sapesse più di me dicendomi :
e per questo motivo sono qua a cercare di capire [emoji3]
Non so che scienziati abbia consultato, ma evidentemente non conoscono il ciclo di Metone. Non direi gente brillante.
Magari, ha sentito solo "a suo cuggino"...[emoji23]
Comunque, come vedi qualche spiegazione c'è. Senza contare l'effetto del caso, che fa la sua parte...
Re: asse lunare anomalie ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ben4
Angolo cmq prossimo
Citazione:
se cosi fosse cmq non
Citazione:
sarebbe cmq una cosa
no, così non va, no parole stile sms
C.d.C.
3.9. Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: _nn_ mlt_ cn_ qst _ sn _xkè _ke_ x_ cmq_ + _xrò _ ecc...ecc
Re: asse lunare anomalie ?
Ovviamente quando ho scritto che è quasi perpendicolare non pensavo di dire una panzanata altrimenti avrei evitato.
Volevo solo chiedere, non essendone sicuro e non conoscendo a fondo le terminologie, se la frase "l'angolo tra l'eclittica e l'equatore lunare è sempre di 1,543°" stesse appunto parlando dell'angolo dell'asse della luna con i raggi solari.
Chiedo scusa per avere usato termini abbreviati non consentiti, apprezzo la vostra serietà anche in queste piccole cose.
grazie ancora ;)
Re: asse lunare anomalie ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
La tua citazione lo dice chiaramente:
"Così, anche se l'asse di rotazione della Luna non è fisso rispetto alle stelle, l'angolo tra l'eclittica e l'equatore lunare è sempre di 1,543°."
questo significa che i raggi solari sono "quasi" (certo cosa volevi pure la precisione al millimetro?) perpendicolari all'asse di rotazione della LUNA!
Re: asse lunare anomalie ?
aggiungo che le fasi lunari sono possibili proprio grazie al fatto che i raggi solari sono SEMPRE perpendicolari all'asse di rotazione della luna... questo è una cosa risaputa in ambito astrofisico, cosa che qui non sembra.
Re: asse lunare anomalie ?
@ciaus44 punto primo: una presentazione è sempre ben gradita, se non richiesta, prima di postare...:whistling:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaus44
La tua citazione lo dice chiaramente:
"Così, anche se l'asse di rotazione della Luna non è fisso rispetto alle stelle, l'angolo tra l'eclittica e l'equatore lunare è sempre di 1,543°."
questo significa che i raggi solari sono "quasi" (certo cosa volevi pure la precisione al millimetro?) perpendicolari all'asse di rotazione della LUNA!
E allora? Sono QUASI perpendicolari ADESSO. Parliamo sempre di distanze e tempi enormi, su orbite che sono stabili solo se osservate in tempi relativamente brevi. Un caso, nulla più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaus44
aggiungo che le fasi lunari sono possibili proprio grazie al fatto che i raggi solari sono SEMPRE perpendicolari all'asse di rotazione della luna... questo è una cosa risaputa in ambito astrofisico, cosa che qui non sembra.
Cosa? Da dove tiri fuori questa trovata? Mi sembra una gran strXXzata. Le fasi lunari dipendono dall'orbita della Luna intorno alla Terra, nulla più. Sono un semplice effetto ottico, dove la perpendicolarità c'entra poco o niente.
Ma se è come dici tu... Fuori dati e calcoli. Fuori le fonti. Altrimenti, sei solo uno spacciatore di fuffa, che qui avrà vita molto grama...:whistling: