Re: aiuto plate solving APT
Naturalmente il telescopio è acceso ed allineato almeno a una stella?
Re: aiuto plate solving APT
ciao @Jerry la montatura è accesa e collegata con cavo eqmod, se hai voglia di spiegarmi bene tutta procedura nel dettaglio te ne sarei molto grato davvero
Re: aiuto plate solving APT
Purtroppo non conosco ne APT ne Eqmod, pero dovresti fornire più dati possibili tipo se hai installato ASCOM, se la montatura risponde ai comandi dati dal pc con qualche planetario, se data e ora della pulsantiera sono a posto, se usi pcdirect o il cavo eqmod, ho trovato questo che potrebbe aiutarti
http://aptforum.com/phpbb/viewtopic.php?t=1646
che puoi tradurre tranquillamente con google
Re: aiuto plate solving APT
sisi @Jerry, la montatura é collegata con cavo eqmod e risponde a tutti i comandi, data e ora li prende direttamente dal pc perché la pulsantiera non è collegata appunto perché è tutto collegato via cavo eqmod... il link l'ho letto grazie :)
Re: aiuto plate solving APT
Re: aiuto plate solving APT
e allora dicci, così altri che leggeranno questa discussione in futuro avranno la risposta a ciò che cercano!
Re: aiuto plate solving APT
dunque...penso che la causa principale sia dovuta alle prove casalinghe...ma si sa...se il meteo non è clemente anche gli studi indoor sono molto utili... a patto di simulare abbastanza bene la situazione outdoor :biggrin: ...cosa che evidentemente non avevo fatto...comunque il problema era perchè APT mi risolveva sì l'immagine (un light delle Pleiadi di una vecchia sessione), ma al momento della sincronizzazione il tele puntava da tutt'altra parte, e non nelle prossimità dell'immagine risolta. Quindi da come ho capito la procedura è:
-accendere pc e collegare la montatura con cavo eqmod
-allineare la montatura alla polare
-puntare un oggetto dal catalogo di APT
-aprire POINT CRAFT ed importare le coordinate correnti col tasto "<<Scope Pos"
-cliccare su SOLVE
-dopo vari secondi ,ad immagine risolta, cliccare su SYNC
Ora, se la porzione di cielo che si intende fotografare non è esattamente centrata, cliccare su AIM, cliccare col tasto sinistro del mouse sul punto nell'immagine che si vuole centrare, e cliccare su GOTO++. A questo punto il tele si muoverà, eseguirà uno scatto (che avremo noi impostato con esposizione , iso ecc...) e risolverà di nuovo l'immagine per verificarne la centratura. Da questo punto in poi non sono più andato avanti, anche perchè ovviamente APT non ha più potuto risolvere l'immagine essendo stata scattata in salotto... quindi poi non saprei come si comporti, se basta questo o se bisogna risolvere più immagini per affinare l'allineamento, son cose che devo provare sul campo!
Re: aiuto plate solving APT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jerry
Naturalmente il telescopio è acceso ed allineato almeno a una stella?
Era quello che chiedevo io.
Re: aiuto plate solving APT
Perdonatemi se riesumo questa discussione..........
Sto usando il plste solve con ATP, funziona tutto ma non mi risolve il campo in quanto mi chiede di installare il catalogo APM ed UCAC3
Li ho scaricati e installato il catalogo APM ma continua a chiedere di installare tale catalogo. Mentre UCAC3 non è installabile.
Mi spieghi per cortesia se puoi come li hai installato questi cataloghi Nicobugi?
grazie