Visualizzazione Stampabile
-
Problema EQ5 SynScan
Ciao a tutti, spero che la vostra serata, osservativa o meno, stia andando meglio della mia.
Spiego subito la grana in questione: sabato scorso, provando ad eseguire l'allineamento a 3 stelle, ho notato come la mia montatura (una EQ5 motorizzata, appunto) finisse ad ogni puntamento relativamente lontana dall'oggetto cercato. Quella notte non ho dato molto peso alla cosa anche perché, dopo un paio di tentativi di allineamento falliti, si erano formate delle velature che con la Luna quasi piena creavano un'accoppiata micidiale, tanto da convincermi alla ritirata dopo uno sguardo a qualche stella di rilievo.
Ebbene, stasera, visto un cielo estremamente promettente, decido di voler fare alcuni scatti di prova a M81-M82; sistemo il necessario ma al momento dell'allineamento vedo che la montatura manca sempre di molto il target, anche alla terza stella. Rifaccio tutto altre 4-5 volte, ricontrollando di aver inserito correttamente i dati di posizione, ora ecc., ma noto con preoccupazione che persiste quell'errore di circa 10° in declinazione. All'inizio ho pensato ad un imprecisione col bilanciamento del tubo o dei contrappesi, anche se ho verificato immediatamente e non ho trovato alcun problema.
Qualche idea? Ne sto uscendo matto... :shock: :D
-
Re: Problema EQ5 SynScan
domande banali: hai allineato perfettamente al polo? hai impostato correttamente l'ora solare/legale? chiedo eh... magari la soluzione di un problema che sembra insormontabile é quella più semplice... come il dimenticarsi il tappo sul telescopio e non riuscire a capire come mai non si vede un tubo... é successo a tutti credo :biggrin:
-
Re: Problema EQ5 SynScan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicobugi
domande banali
Il tappo al telescopio magari no, ma al cercatore diverse volte :razz: Comunque sì, l'allineamento era più che accettabile e le impostazioni corrette
-
Re: Problema EQ5 SynScan
quando hai allineato al polo, riposizioni il tubo in posizione home? quando allinei a 3 stelle, centri la stella prima nel cercatore e successivamente nell'oculare? logico che il cercatore deve essere perfettamente allineato al telescopio... altri motivi non saprei...
-
Re: Problema EQ5 SynScan
Ho eseguito i soliti passaggi, gli stessi delle altre mie sessioni, e quindi rispetto a ciò non ho variato nulla. Mi sembra però strano che da un errore umano, ammettendo che pur minimo sia quello il problema, la montatura possa essere così "sballata". Purtroppo penso sempre di più a qualche malfunzionamento di tipo meccanico.
Intanto grazie per l'aiuto, Nico!
-
Re: Problema EQ5 SynScan
Non so se già lo hai fatto, ma potresti provare a fare un factory reset.
-
Re: Problema EQ5 SynScan
A volte per far funzionare a dovere un apparato elettronico basta fare un reset.
Stessa cosa con il nostro cervello!
Rifarei tutta la procedura partendo da zero compresa la parte meccanica; mi è accaduto di aver lasciato lasche le viti di serraggio dell'azimut oppure di non aver ben stretto la frizione della declinazione prima dell'allineamento...
-
Re: Problema EQ5 SynScan
oltre a tutti i consigli ricevuti controlla l'accoppiata dei motori che siano "in tiro", è capitato in passato di sistemare montature di amici (proprio le eq5 poi!) e il problema risiedeva lì.
-
Re: Problema EQ5 SynScan
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
controlla l'accoppiata dei motori che siano "in tiro"
scusami ma non capisco bene cosa intendi con questa frase.
Comunque provo subito a resettare il software e appena possibile vedo se cambia qualcosa.
-
Re: Problema EQ5 SynScan
significa che gli ingranaggi possono essersi allentati e non essere precisi come dovrebbero.