Re: la mia prima esperienza
penso che la foto con lo smartphone l'abbiamo provata tutti, é il must del neofita :) purtroppo però con lo smartphone si riescono a fare solo discrete foto alla luna, per i pianeti dovresti munirti di una web cam adattata per il focheggiatore del tuo tele o meglio di una camera planetaria dedicata e di fare un filmato dove vengono sommati tutti i frame con dei software appositi e gratuiti, allora sì che potrai trarne molte più soddisfazioni! comunque immagino la tua emozione quando hai visto le foto sul cellulare... lo so perché anche io a suo tempo l'ho provata, vedrai che con la passione crescerà anche l'esperienza!
Re: la mia prima esperienza
Grazie Nico. Effettivamente fotografare i pianeti è stata una vera impresa pero come primo approccio mi son divertito.
Avrei bisogno di motorizzare la montatura una eq2 vecchia almeno 20 anni.
Sai se trovo qualcosa che si adatti? Ho guardato in giro ma ho ancora dubbi sull adattabilitá.
Ovviamente motorini in AR più economici possibili, tanto per quel che vale il mio tele...
Re: la mia prima esperienza
Non è detto, il motorino non è essenziale, per ottenere qualche immagine discreta devi necessariamente fare dei brevi video, anche con lo smartphone se di buona qualità, e poi sommare i frames migliori con software appositi.
Comunque per essere foto singole Giove e Saturno non sono affatto malvagi, decisamente meglio dei miei primi capolavori...e come dici giustamente, ti sei divertito, ed è la cosa più importante
Re: la mia prima esperienza
Grazie Alexstar sono mesi che seguo i tuoi capolavori. Riguardo l astroinseguitore mi servirebbe per una comoditá.
Non so se aprire un post a riguardo.
Re: la mia prima esperienza
Capolavori, non esageriamo:biggrin
Come dicevo, l'importante è divertirsi, sempre
Allegati: 1
Re: la mia prima esperienza
Se il telescopio è abbastanza grande, si può tentare qualcosina anche sui pianeti. Questa foto l'ho fatta da un 28" durate una nottata osservativa in Australia con degli amici del posto. Non è affatto un capolavoro, ma almeno l'oggetto è riconoscibile.
Allegato 34647