Re: Teoria del Multiverso
Re: Teoria del Multiverso
Ci sono diverse teorie del multiverso. La prima è stata proposta partendo dalle fluttuazioni quantistiche e supponendo che per ogni risultato diverso nasca un'universo a sé. Tanto per capirci, per esempio questo implica che ogni volta che decidiamo di indossare un maglione, ci sarà un'universo in cui noi abbiamo scelto un maglione blu, un'altro in cui abbiamo scelto quello verde e così via per ogni maglione che possiamo scegliere.:biggrin:
Leggi QUI per le varie teorie proposte.
Come puoi vedere, ne esistono un buon numero, ognuna con un diverso grado di complessità e di "ordine".
Quella che trovo più promettente è derivata dalla Teoria delle Stringhe.
Ma è solo un gusto personale, è e sarà molto difficile provare che esiste almeno un'universo "parallelo", per la semplicissima ragione che qualsiasi universo diverso dal nostro sta per definizione al di fuori della nostra portata di osservazione.:whistling:
Quello di cui parli è il multiverso che nasce dalla "teoria delle bolle", o “inflazione eterna”. QUI trovi un'articolo in cui si parla di come possono essere utilizzati i dati Planck per trarre qualche conclusione. QUI e QUI trovi gli articoli originali in inglese.
Per quanto ho letto, trovo l'elaborazione e le conclusioni tirate un po' per i capelli. Ci sono un po' troppi "se" e "ma" per i miei gusti. Ma chissà..... ;)
P.S.: Se ti interessa, di Planck e di multiverso ne abbiamo già parlato. Fa una ricerca sul forum e sul portale....
Re: Teoria del Multiverso
Al di la dei ragionamenti scientifici trovo che sia un po lo stesso dilemma che affrontiamo quando ci chiediamo se siamo soli nell'universo o no:biggrin:
Come facciamo a saperlo senza conoscere nemmeno con sicurezza come siamo nati? Possiamo fare ragionamenti sulle probabilità, quello si. Se si é verificato il fenomeno "vita" una volta é altamente probabile che si sia verificato una seconda e così via....Possiamo girarla al fenomeno "universo"? Perché no :biggrin:
Personalmente penso siano ragionamenti un po fini a se stessi, visto che non abbiamo i dati per provarli o confutarli (come ha scirtto Red, siamo limitati a cio che osserviamo....quanto é di tutto?).
Certo che l'idea che pgni volta che compio una scelta si crea un universo alternativo la trovo molto lusinghiera.....e io che pensavo di non contare na cippa!:biggrin:
Re: Teoria del Multiverso
Anche qui parla bene della questione dell'inflazione eterna, vuoti metastabili, fluttuazione quantistica:
http://misteridelcosmo.altervista.or..._di_bolle.html
Qui invece parla della Teoria delle Stringhe
http://misteridelcosmo.altervista.or...fortunata.html
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea I.
Al di la dei ragionamenti scientifici trovo che sia un po lo stesso dilemma che affrontiamo quando ci chiediamo se siamo soli nell'universo o no:biggrin:
Come facciamo a saperlo senza conoscere nemmeno con sicurezza come siamo nati? Possiamo fare ragionamenti sulle probabilità, quello si. Se si é verificato il fenomeno "vita" una volta é altamente probabile che si sia verificato una seconda e così via....Possiamo girarla al fenomeno "universo"? Perché no :biggrin:
Personalmente penso siano ragionamenti un po fini a se stessi, visto che non abbiamo i dati per provarli o confutarli (come ha scirtto Red, siamo limitati a cio che osserviamo....quanto é di tutto?).
Certo che l'idea che pgni volta che compio una scelta si crea un universo alternativo la trovo molto lusinghiera.....e io che pensavo di non contare na cippa!:biggrin:
Quoto in pieno, inoltre ammettendo che esistessero altri universi non li riusciremmo a vedere
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Ci sono diverse teorie del multiverso. La prima è stata proposta partendo dalle fluttuazioni quantistiche e supponendo che per ogni risultato diverso nasca un'universo a sé. Tanto per capirci, per esempio questo implica che ogni volta che decidiamo di indossare un maglione, ci sarà un'universo in cui noi abbiamo scelto un maglione blu, un'altro in cui abbiamo scelto quello verde e così via per ogni maglione che possiamo scegliere.:biggrin:
Leggi
QUI per le varie teorie proposte.
Come puoi vedere, ne esistono un buon numero, ognuna con un diverso grado di complessità e di "ordine".
Quella che trovo più promettente è derivata dalla Teoria delle Stringhe.
Ma è solo un gusto personale, è e sarà molto difficile provare che esiste almeno un'universo "parallelo", per la semplicissima ragione che qualsiasi universo diverso dal nostro sta per definizione al di fuori della nostra portata di osservazione.:whistling:
Quello di cui parli è il multiverso che nasce dalla "teoria delle bolle", o “inflazione eterna”.
QUI trovi un'articolo in cui si parla di come possono essere utilizzati i dati Planck per trarre qualche conclusione.
QUI e
QUI trovi gli articoli originali in inglese.
Per quanto ho letto, trovo l'elaborazione e le conclusioni tirate un po' per i capelli. Ci sono un po' troppi "se" e "ma" per i miei gusti. Ma chissà..... ;)
P.S.: Se ti interessa, di Planck e di multiverso ne abbiamo già parlato. Fa una ricerca sul forum e sul portale....
La teoria Delle Stringhe mi sembra molto suggestiva
Re: Teoria del Multiverso
Ma chissà...magari un giorno saremo in grado di rilevare gli altri universi. In effetti, in passato si pensava che non saremmo mai riusciti a sapere di cosa erano fatte le stelle...
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Ci sono diverse teorie del multiverso. La prima è stata proposta partendo dalle fluttuazioni quantistiche e supponendo che per ogni risultato diverso nasca un'universo a sé. Tanto per capirci, per esempio questo implica che ogni volta che decidiamo di indossare un maglione, ci sarà un'universo in cui noi abbiamo scelto un maglione blu, un'altro in cui abbiamo scelto quello verde e così via per ogni maglione che possiamo scegliere.:biggrin:
Leggi
QUI per le varie teorie proposte.
Come puoi vedere, ne esistono un buon numero, ognuna con un diverso grado di complessità e di "ordine".
Quella che trovo più promettente è derivata dalla Teoria delle Stringhe.
Ma è solo un gusto personale, è e sarà molto difficile provare che esiste almeno un'universo "parallelo", per la semplicissima ragione che qualsiasi universo diverso dal nostro sta per definizione al di fuori della nostra portata di osservazione.:whistling:
Quello di cui parli è il multiverso che nasce dalla "teoria delle bolle", o “inflazione eterna”.
QUI trovi un'articolo in cui si parla di come possono essere utilizzati i dati Planck per trarre qualche conclusione.
QUI e
QUI trovi gli articoli originali in inglese.
Per quanto ho letto, trovo l'elaborazione e le conclusioni tirate un po' per i capelli. Ci sono un po' troppi "se" e "ma" per i miei gusti. Ma chissà..... ;)
P.S.: Se ti interessa, di Planck e di multiverso ne abbiamo già parlato. Fa una ricerca sul forum e sul portale....
Ho appena finito di vedere un documentario dove si cita la teoria di Penrose sugli universi ciclici, interessante, perché parlava del secondo principio della termodinamica e dell'entropia, argomenti che mi furono molto cari anni fa; mi permisero di stupire una ragazza.. :oops:
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Beppe
Ho appena finito di vedere un documentario dove si cita la teoria di Penrose sugli universi ciclici, interessante, perché parlava del secondo principio della termodinamica e dell'entropia, argomenti che mi furono molto cari anni fa; mi permisero di stupire una ragazza.. :oops:
Beppe, magari lo sai già ma c'è un bel libro divulgativo di Paul Steinhardt e Neil Turok che parla proprio dell'universo ciclico intitolato "Universo senza fine".