Lavori in corso su Fomalhaut
Un radio-telescopio, ancora in fase di messa a punto, ha già dato un grande contributo allo studio di un sistema planetario non solare. Lo strumento è l?ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array) e il sistema planetario è quello di una stella a noi molto vicina, Fomalhaut....
leggi tutto...
Re: Lavori in corso su Fomalhaut
Re: Lavori in corso su Fomalhaut
Caro Enzo è veramente favoloso ed è fenomenale sapere che avremo a disposizione un simile strumento, che comunque già opera benissimo anche in configurazione parziale.
Una domanda: possibilità che vi siano lassù pianeti più vicini e, diciamo, terrestri?
Re: Lavori in corso su Fomalhaut
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario Fiori
Caro Enzo è veramente favoloso ed è fenomenale sapere che avremo a disposizione un simile strumento, che comunque già opera benissimo anche in configurazione parziale.
Una domanda: possibilità che vi siano lassù pianeti più vicini e, diciamo, terrestri?
caro Mario,
niente è impossibile nell'universo! Prr adessso nessuna notizia, ma...;)
Re: Lavori in corso su Fomalhaut
sarebbe interessante osservare e/o capire magari con l'aiuto di modelli matematici come ed in che modo avvengono le "migrazioni planetarie" ora che "vediamo" la formazione iniziale del sistema ... :confused:
Re: Lavori in corso su Fomalhaut
Le recenti scoperte del telescopio Kepler lasciano capire che i sistemi solari sono davvero una consuetudine nell'universo...se poi teniamo conto che finora sono stati scoperti soprattutto pianeti giganti (solo perchè più facilmente visibili) è chiaro che i numeri statistici aumenteranno...e di conseguenza la scoperta di nuove Terre è ormai prossima