Visualizzazione Stampabile
-
Collimare un Mak ?
Non so se parlato della collimazione di un mak, vorrei controllare il mio mak 150 , non l'ho mai fatto
Le sei brucole sulla culatta che funzioni hanno? mi spiego le tre piccole servono a sbloccare ,le tre grosse a collimare
La procedura giusta è sbloccare le tre brucole piccole insieme o una alla volta insieme a quella di collimazione, spero di essere stato chiaro?
Prima di mettere mani quando il seeing permette farò lo star test solo se risulterà scollimato metterò mani alle brucole
-
Re: Collimare un Mak ?
e che lo strumento sia acclimatato, senza diagonale e con almeno 2x meglio 2.5x di ingrandimento per mm di diametro di apertura... ovviamente senza utilizzare la Barlow
-
Re: Collimare un Mak ?
L'oculare più corto che ho e un 8mm 225X
-
Re: Collimare un Mak ?
Se il Mak era collimato in origine, lo è ancora.
Per collimare, bisogna agire alternativamente su una coppia di viti per volta, dopo aver allentato leggermente le viti di blocco.
Sul Mak Vixen ho inserito, dopo averlo smontato in parte, degli o-ring tra vite e cella, cosicché questa rimanga in trazione e allento tutte le viti di fermo.
Collimarlo è un vento! Poi stringo le viti di fermo alternativamente, un poco per volta.
-
Re: Collimare un Mak ?
Mi sono tolto lo sfizio il mak e collimatissimo malgrado il seeing non buono , puntata la polare con un oculare da 8mm
a 225X , sdoppiando anche la compagna
Ho posseduto diversi SCT non sono riuscito mai a collimarli bene.
-
Re: Collimare un Mak ?
la Polare non si utilizza per fare lo star test, e sdoppiarla non significa nemmeno che lo strumento sia collimato.
se lo collimi, lasciando le altre due viti di serraggio strette fai attenzione a non tensionare l'ottica.
-
Re: Collimare un Mak ?
@AndreaFiu: che problema avevano i tuoi SCT che non riuscivi a collimarli bene?
-
Re: Collimare un Mak ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
la Polare non si utilizza per fare lo star test, e sdoppiarla non significa nemmeno che lo strumento sia collimato.
se lo collimi, lasciando le altre due viti di serraggio strette fai attenzione a non tensionare l'ottica.
Non avevo voglia di stazionare sapendo che la polare è fissa ho fatto questa prova , a 225X ho separato la compagna ora mi sfugge il nome e la magnitude
Causa seeing mediocre non mi ha mostrato bene il disco Airy, proverò quando lo permette
-
Re: Collimare un Mak ?
@Zacpi
Gli sct normali non fanno per me ,vedi il mirror flop le stelle a polistirolo ho avuto anche un C8Hd tutt'altra cosa lo venduto perchè gli impegni erano troppi, la passione diminuì
ora che mi è tornata mi trovo benissimo con il mak
-
Re: Collimare un Mak ?
Io ho un C8 XLT e vedo le stelle come puntini luminosi esattamente come con il mio Mak.
Ce l’ho da due anni e non ha mai perso la collimazione (c’è da dire che non lo sposto quasi mai e non prende colpi). Chiaro poi che un astrofilo che osserva da 30 anni e con i Takahashi da 20 mila euro noterebbe giustamente differenze che io non vedo. Questo è ovvio.